Studio monografico sul rapporto tra lo scultore Antonio Canova e la società britannica sua contemporanea, indagato ad ampio spettro attraverso la committenza e le relazioni socio-culturali. Il volume è costituito da un saggio, seguito da un catalogo ragionato di 65 opere dell'artista legate alla committenza ed al collezionismo inglese, da un dizionario biografico di oltre 200 personalità inglesi variamente entrate in contatto con l'artista nell'arco dell'intera sua carriera e di un ricco apparato di immagini.
Canova e gli Inglesi
Alessio Costarelli
2022-01-01
Abstract
Studio monografico sul rapporto tra lo scultore Antonio Canova e la società britannica sua contemporanea, indagato ad ampio spettro attraverso la committenza e le relazioni socio-culturali. Il volume è costituito da un saggio, seguito da un catalogo ragionato di 65 opere dell'artista legate alla committenza ed al collezionismo inglese, da un dizionario biografico di oltre 200 personalità inglesi variamente entrate in contatto con l'artista nell'arco dell'intera sua carriera e di un ricco apparato di immagini.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Costarelli - Antonio Canova e gli Inglesi.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.