La prima storia organica degli ebrei in Sicilia venne tracciata, nel 1748, dal vice Inquisitore Generale del Regno, il canonico Giovanni Di Giovanni, animato dallo scopo di avversare i nemici del cattolicesimo. Nell’opera si trovano riferimenti riguardanti, dal punto di vista giuridico, la partecipazione della popolazione giudaica all’agone sociale. Con il definire se fosse lecito agli ebrei fare i giudici, i testimoni e i medici, l’Autore investiva aspetti fondamentali della vita civile. Gli ebrei non erano autorizzati a esercitare liberamente la professione medica. Un diffuso pregiudizio induceva a ritenere che il medico ebreo non fosse sorretto da principi etici, né dal codice deontologico alla base del rapporto guaritore-malato. Ma poiché i medici ebrei, in segreto, venivano generalmente consultati anche dai ceti più abbienti e persino dal clero, le motivazioni della interdizione si estesero alla sfera emozionale: non era da tenere in conto solo il timore di perdere la vita, ma quello di dannare l’anima. In 1748, the Vice Inquisitor General of the Kingdom, Canon Giovanni Di Giovanni, wrote the first history of the Jews in Sicily, which displayed a passionate anti-Jewish position. Di Giovanni was driven by the aim to oppose the enemies of Catholicism. This work includes references concerning the participation of the Jewish population in the social contest, as well as the rules that forbade Jews to be judges, witnesses and doctors. Jews were not allowed to freely exercise the medical profession. There was a fear that instead of alleviating illness, they could make it worse. This prejudice was based on the assumption that the Jewish doctor was not supported by ethical principles, nor by an ethical code. However, since Jewish doctors were often consulted not only by the wealthier classes but also by the clergy, the reasons for prohibition extended to the emotional sphere: broadening the issue, it was not only the fear of losing a patient’s life but also of losing his soul.

L'Angelo della Morte

Rosamaria Alibrandi;
2023-01-01

Abstract

La prima storia organica degli ebrei in Sicilia venne tracciata, nel 1748, dal vice Inquisitore Generale del Regno, il canonico Giovanni Di Giovanni, animato dallo scopo di avversare i nemici del cattolicesimo. Nell’opera si trovano riferimenti riguardanti, dal punto di vista giuridico, la partecipazione della popolazione giudaica all’agone sociale. Con il definire se fosse lecito agli ebrei fare i giudici, i testimoni e i medici, l’Autore investiva aspetti fondamentali della vita civile. Gli ebrei non erano autorizzati a esercitare liberamente la professione medica. Un diffuso pregiudizio induceva a ritenere che il medico ebreo non fosse sorretto da principi etici, né dal codice deontologico alla base del rapporto guaritore-malato. Ma poiché i medici ebrei, in segreto, venivano generalmente consultati anche dai ceti più abbienti e persino dal clero, le motivazioni della interdizione si estesero alla sfera emozionale: non era da tenere in conto solo il timore di perdere la vita, ma quello di dannare l’anima. In 1748, the Vice Inquisitor General of the Kingdom, Canon Giovanni Di Giovanni, wrote the first history of the Jews in Sicily, which displayed a passionate anti-Jewish position. Di Giovanni was driven by the aim to oppose the enemies of Catholicism. This work includes references concerning the participation of the Jewish population in the social contest, as well as the rules that forbade Jews to be judges, witnesses and doctors. Jews were not allowed to freely exercise the medical profession. There was a fear that instead of alleviating illness, they could make it worse. This prejudice was based on the assumption that the Jewish doctor was not supported by ethical principles, nor by an ethical code. However, since Jewish doctors were often consulted not only by the wealthier classes but also by the clergy, the reasons for prohibition extended to the emotional sphere: broadening the issue, it was not only the fear of losing a patient’s life but also of losing his soul.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3293689
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact