Il volume fa parte di una trilogia che offre un'analisi approfondita e multidimensionale dell'orientamento nei contesti di istruzione superiore, affrontando tematiche cruciali per il miglioramento dell'esperienza e dei risultati degli studenti in contesto universitario. L'orientamento rappresenta, oggi, infatti, una componente cruciale del sistema d’istruzione superiore, essenziale per garantire che gli studenti possano affrontare con successo le sfide accademiche e professionali che li attendono, incidendo significativamente sul loro adattamento e sul loro benessere. In questo senso, i volumi esplorano i modelli teorici, e le strategie di intervento legate all’orientamento come forma di contrasto alle disfunzioni del sistema universitario, come ad esempio abbandono e dispersione, e esaminano i problemi che riguardano approcci, tecniche, metodologie e strumenti relativi alla misurazione e alla valutazione della qualità dei servizi e dei programmi di orientamento in contesto universitario. In questa direzione, il presente volume offre un’ampia panoramica del rapporto tra orientamento, supporto istituzionale e qualità dell’istruzione, in un’ottica integrata e in una prospettiva di continuità e prossimità culturale, didattica e sociale tra scuola e università. Esso esamina alcuni modelli di orientamento applicati ai contesti di istruzione superiore, partendo dagli approcci e dalle teorie che guidano le pratiche orientative, e analizza come queste ultime possano essere utilmente implementate per rispondere efficacemente alle esigenze degli studenti. Inoltre, nel volume si riflette sui processi valutativi e auto-valutativi legati alla funzione orientativa e ai processi didattici. Attraverso una ricognizione sistematica della letteratura e un’analisi approfondita delle fonti, il volume restituisce una lettura critica degli strumenti, delle tecniche e delle metodologie per migliorare la qualità dei servizi e dei programmi di orientamento e per assicurare che essi siano allineati con le esigenze degli studenti e con gli obiettivi istituzionali, permettendo così alle istituzioni universitarie di accrescere continuamente la loro efficacia sulla base dei feedback ricevuti dagli stakeholder interni ed esterni.

L’Orientamento nei contesti di istruzione superiore: dai modelli alla valutazione - Guidance in higher education contexts: From models to evaluation

Nuzzaci Antonella
2024-01-01

Abstract

Il volume fa parte di una trilogia che offre un'analisi approfondita e multidimensionale dell'orientamento nei contesti di istruzione superiore, affrontando tematiche cruciali per il miglioramento dell'esperienza e dei risultati degli studenti in contesto universitario. L'orientamento rappresenta, oggi, infatti, una componente cruciale del sistema d’istruzione superiore, essenziale per garantire che gli studenti possano affrontare con successo le sfide accademiche e professionali che li attendono, incidendo significativamente sul loro adattamento e sul loro benessere. In questo senso, i volumi esplorano i modelli teorici, e le strategie di intervento legate all’orientamento come forma di contrasto alle disfunzioni del sistema universitario, come ad esempio abbandono e dispersione, e esaminano i problemi che riguardano approcci, tecniche, metodologie e strumenti relativi alla misurazione e alla valutazione della qualità dei servizi e dei programmi di orientamento in contesto universitario. In questa direzione, il presente volume offre un’ampia panoramica del rapporto tra orientamento, supporto istituzionale e qualità dell’istruzione, in un’ottica integrata e in una prospettiva di continuità e prossimità culturale, didattica e sociale tra scuola e università. Esso esamina alcuni modelli di orientamento applicati ai contesti di istruzione superiore, partendo dagli approcci e dalle teorie che guidano le pratiche orientative, e analizza come queste ultime possano essere utilmente implementate per rispondere efficacemente alle esigenze degli studenti. Inoltre, nel volume si riflette sui processi valutativi e auto-valutativi legati alla funzione orientativa e ai processi didattici. Attraverso una ricognizione sistematica della letteratura e un’analisi approfondita delle fonti, il volume restituisce una lettura critica degli strumenti, delle tecniche e delle metodologie per migliorare la qualità dei servizi e dei programmi di orientamento e per assicurare che essi siano allineati con le esigenze degli studenti e con gli obiettivi istituzionali, permettendo così alle istituzioni universitarie di accrescere continuamente la loro efficacia sulla base dei feedback ricevuti dagli stakeholder interni ed esterni.
2024
9791255681663
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3305330
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact