Il contributo propone una sintesi dei risultati degli studi che l’Università di Messina ha svolto negli ultimi decenni sulla città greca di Gela e sul suo territorio. Le ricerche si sono articolate in diversi filoni e hanno spesso adottato anche approcci multidisciplinari. Una rilettura critica delle scoperte recenti e meno recenti ha condotto a significative ipotesi ricostruttive riguardanti il processo di nascita dell’insediamento, lo sviluppo dello schema urbano e l’articolazione delle sue aree funzionali. Allo stesso tempo, il riesame dei materiali provenienti dai principali contesti di scavo ha consentito di proporre una nuova periodizzazione delle fasi di vita della città. Si sono svolte inoltre numerose indagini sulla produzione artigianale locale, soprattutto quella ceramica, anche con il supporto di analisi archeometriche. Infine, sono state avviate ricerche sul territorio di pertinenza della polis e sulle sue risorse ambientali.

Ricerche e studi dell’Università di Messina a Gela: urbanistica, cronologia delle fasi di vita della città, produzioni artigianali, territorio

Caterina Ingoglia;Antonella Tindara Santostefano;Grazia Vera Maria Spagnolo
2024-01-01

Abstract

Il contributo propone una sintesi dei risultati degli studi che l’Università di Messina ha svolto negli ultimi decenni sulla città greca di Gela e sul suo territorio. Le ricerche si sono articolate in diversi filoni e hanno spesso adottato anche approcci multidisciplinari. Una rilettura critica delle scoperte recenti e meno recenti ha condotto a significative ipotesi ricostruttive riguardanti il processo di nascita dell’insediamento, lo sviluppo dello schema urbano e l’articolazione delle sue aree funzionali. Allo stesso tempo, il riesame dei materiali provenienti dai principali contesti di scavo ha consentito di proporre una nuova periodizzazione delle fasi di vita della città. Si sono svolte inoltre numerose indagini sulla produzione artigianale locale, soprattutto quella ceramica, anche con il supporto di analisi archeometriche. Infine, sono state avviate ricerche sul territorio di pertinenza della polis e sulle sue risorse ambientali.
2024
978-88-7849-201-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ingoglia-Santostefano-Spagnolo.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.26 MB
Formato Adobe PDF
9.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3323032
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact