La crisi d'impresa può essere vista sotto un duplice aspetto: da una parte è la conseguenza di risultati sfavorevoli derivanti dalla cattiva gestione del gruppo imprenditoriale incapace di tener conto delle dinamiche interne ed esterne, portando così al deterioramento dell'impresa; dall'altro viene vista come un'occasione di rinnovamento per nuove opportunità. Il declino è l'ultima fase del ciclo di vita di un'azienda, fase in cui si presentano i primi squilibri ed inefficienze, dovute all'obsolescenza dei prodotti, aumento dei costi, diminuzione dei ricavi per riduzione vendite, giungendo così ad un peggioramento significativamente cronico. Per far fronte a ciò è necessario agire in modo tempestivo, contrariamente si giunge ad uno stato di insolvenza. Per tale ragione si rende necessario studiare ed elaborare modelli che possano predire la crisi, consegnando così al management un utile strumento che possa aiutare a definire una nuova prospettiva per l'impresa.
Modelli predittivi della crisi d'impresa. Analisi empirica su un campione di imprese italiane
Fasano, MattiaPrimo
2024-01-01
Abstract
La crisi d'impresa può essere vista sotto un duplice aspetto: da una parte è la conseguenza di risultati sfavorevoli derivanti dalla cattiva gestione del gruppo imprenditoriale incapace di tener conto delle dinamiche interne ed esterne, portando così al deterioramento dell'impresa; dall'altro viene vista come un'occasione di rinnovamento per nuove opportunità. Il declino è l'ultima fase del ciclo di vita di un'azienda, fase in cui si presentano i primi squilibri ed inefficienze, dovute all'obsolescenza dei prodotti, aumento dei costi, diminuzione dei ricavi per riduzione vendite, giungendo così ad un peggioramento significativamente cronico. Per far fronte a ciò è necessario agire in modo tempestivo, contrariamente si giunge ad uno stato di insolvenza. Per tale ragione si rende necessario studiare ed elaborare modelli che possano predire la crisi, consegnando così al management un utile strumento che possa aiutare a definire una nuova prospettiva per l'impresa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
978-620-0-84159-9-1.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.