La diffusione di istanze positivistiche e l’esigenza di far funzionare apparati produttivi sempre più complessi determinarono, a partire dagli inizi del XIX secolo, una crescente richiesta di personale specialistico in grado di rispondere a bisogni economici e sociali sempre più compositi e motivarono una rinnovata attenzione verso la scuola e verso quel meccanismo di accreditamento del sistema scolastico inteso come luogo territorialmente e socialmente rappresentativo dello sviluppo civile ed economico delle città. Questo volume, attraverso l’analisi di fonti archivistiche, testi a stampa e documenti ministeriali, ricostruisce la storia dell'istruzione professionale agraria in Sicilia negli anni compresi tra il 1860 e il 1914 e avvia una riflessione sistematica sul ruolo che le Regie scuole di agricoltura, ordinate o riformate secondo i dettami della legge del 6 giugno 1885 n. 3141, ebbero nel processo di sviluppo economico, culturale e sociale locale.
L’istruzione agraria in Sicilia: il ruolo delle Regie scuole di agricoltura nel processo di sviluppo economico e sociale siciliano (1860-1914)
Scandurra, Silvia Annamaria
2024-01-01
Abstract
La diffusione di istanze positivistiche e l’esigenza di far funzionare apparati produttivi sempre più complessi determinarono, a partire dagli inizi del XIX secolo, una crescente richiesta di personale specialistico in grado di rispondere a bisogni economici e sociali sempre più compositi e motivarono una rinnovata attenzione verso la scuola e verso quel meccanismo di accreditamento del sistema scolastico inteso come luogo territorialmente e socialmente rappresentativo dello sviluppo civile ed economico delle città. Questo volume, attraverso l’analisi di fonti archivistiche, testi a stampa e documenti ministeriali, ricostruisce la storia dell'istruzione professionale agraria in Sicilia negli anni compresi tra il 1860 e il 1914 e avvia una riflessione sistematica sul ruolo che le Regie scuole di agricoltura, ordinate o riformate secondo i dettami della legge del 6 giugno 1885 n. 3141, ebbero nel processo di sviluppo economico, culturale e sociale locale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
S.A.Scandurra L’istruzione agraria in Sicilia PensaMultimedia 2024 2210.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione editoriale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
596.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
596.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.