Con il presente contributo, l’Autore intende procedere ad una ricognizione della disciplina canonistica in materia di riduzione di una chiesa d uso profano “non indecoroso” e offrire, altresì, lo spunto per una riflessione sulle possibili modalità di “riuso” degli immobili dismessi compatibili con le esigenze di una economia circolare e sostenibile e coerenti con la loro storia e funzione originaria.
Chiese non officiate o dismesse in Italia: aspetti problematici
Tigano Marta
2024-01-01
Abstract
Con il presente contributo, l’Autore intende procedere ad una ricognizione della disciplina canonistica in materia di riduzione di una chiesa d uso profano “non indecoroso” e offrire, altresì, lo spunto per una riflessione sulle possibili modalità di “riuso” degli immobili dismessi compatibili con le esigenze di una economia circolare e sostenibile e coerenti con la loro storia e funzione originaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.