Il volume intende offrire una rilettura dell’opera e del magistero di Ugo Bianchi a partire da alcuni nodi cruciali della sua ricerca. Lo Storico delle religioni, tra i Maestri della disciplina e fondatore della Cattedra messinese di Storia delle religioni, ha offerto al panorama internazionale un metodo per lo studio delle religioni ancora oggi oggetto di attenzione e di dibattito. Inserendosi in un più ampio quadro storiografico, queste pagine vogliono proporre alcune riflessioni metodologiche ed alcune prospettive d'indagine utili per lo studio delle religioni oggi.
"Problemi di Storia delle religioni". Itinerari storico-religiosi sulle orme di Ugo Bianchi
Mariangela Monaca
2025-01-01
Abstract
Il volume intende offrire una rilettura dell’opera e del magistero di Ugo Bianchi a partire da alcuni nodi cruciali della sua ricerca. Lo Storico delle religioni, tra i Maestri della disciplina e fondatore della Cattedra messinese di Storia delle religioni, ha offerto al panorama internazionale un metodo per lo studio delle religioni ancora oggi oggetto di attenzione e di dibattito. Inserendosi in un più ampio quadro storiografico, queste pagine vogliono proporre alcune riflessioni metodologiche ed alcune prospettive d'indagine utili per lo studio delle religioni oggi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.