Nell’ambito del controllo del territorio nella Sicilia della prima metà dell’Ottocento, si è esaminato l’operato dell’ambigua figura del campiere. L’indagine è stata svolta principalmente intorno ai compiti attribuiti al campiere, in veste di ‘polizia personale’ adibito alla protezione diretta della proprietà e reclutato dagli stessi possidenti.
Titolo: | Campieri e controllo delle campagne nella Sicilia dell'Ottocento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Nell’ambito del controllo del territorio nella Sicilia della prima metà dell’Ottocento, si è esaminato l’operato dell’ambigua figura del campiere. L’indagine è stata svolta principalmente intorno ai compiti attribuiti al campiere, in veste di ‘polizia personale’ adibito alla protezione diretta della proprietà e reclutato dagli stessi possidenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3769 |
ISBN: | 9788849828788 |
Appare nelle tipologie: | 14.d.3 Contributi in extenso in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.