L'obiettivo di questo saggio è di analizzare in temini empirici i rapporti tra partiti ed elettori nel mercato politico-elettorale regionale siciliano. A tale scopo l'analisi ripercorre la vicenda elettorale regionale della Sicilia dal secondo dopoguerra alla fine della prima repubblica. Dalla descrizione emerge altresì l'importanza e la specificità della politics siciliana nell'ambito del sistema politico italiano, consistente nella grande difficoltà dei partiti politici e dei soggetti istituzionali di stabire un rapporto cooperativo verso, e di canalizzazione delle, domande provenienti dalla società civile e dai movimenti sociali. Esempi emblatici di tale distacco si possono individuare nella repressione dei Fasci siciliani dei lavoratori e nella incapacità delle forze politiche e istituzionli di recepire ed elaborare politicamnete le istanze del movimento per l'indipendenza della Sicilia.
Titolo: | Il durevole comsenso. Voto e politica in Sicilia nella prima Repubblica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Abstract: | L'obiettivo di questo saggio è di analizzare in temini empirici i rapporti tra partiti ed elettori nel mercato politico-elettorale regionale siciliano. A tale scopo l'analisi ripercorre la vicenda elettorale regionale della Sicilia dal secondo dopoguerra alla fine della prima repubblica. Dalla descrizione emerge altresì l'importanza e la specificità della politics siciliana nell'ambito del sistema politico italiano, consistente nella grande difficoltà dei partiti politici e dei soggetti istituzionali di stabire un rapporto cooperativo verso, e di canalizzazione delle, domande provenienti dalla società civile e dai movimenti sociali. Esempi emblatici di tale distacco si possono individuare nella repressione dei Fasci siciliani dei lavoratori e nella incapacità delle forze politiche e istituzionli di recepire ed elaborare politicamnete le istanze del movimento per l'indipendenza della Sicilia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/7151 |
ISBN: | 8874422113 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |