Il diritto fondamentale alla giusta imposizione si estrinseca nell'art. 53 Cost., e cioè nel diritto ad essere tassati in base alla propia capacità contributiva, nel principuio di riserva di legge ex. art. 23 Cost. e nel diritto di uguaglianza tributaria (art. 3 Cost.). L'esistenza nell'ordinamento giuridico tedesco del ricorso diretto alla Corte Costituzionale, in materia tributaria per la lesione da parte dello Stato di un diritto fondamentale, offre lo spunto agli autori per approfondire le problematiche e gli istituti connessi alla tutela del contribuente.
Titolo: | Tutela extragiudiziale del contribuente Ruling e Verfassungbeschwerde |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | Il diritto fondamentale alla giusta imposizione si estrinseca nell'art. 53 Cost., e cioè nel diritto ad essere tassati in base alla propia capacità contributiva, nel principuio di riserva di legge ex. art. 23 Cost. e nel diritto di uguaglianza tributaria (art. 3 Cost.). L'esistenza nell'ordinamento giuridico tedesco del ricorso diretto alla Corte Costituzionale, in materia tributaria per la lesione da parte dello Stato di un diritto fondamentale, offre lo spunto agli autori per approfondire le problematiche e gli istituti connessi alla tutela del contribuente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/7889 |
ISBN: | 9788834880098 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.