Il volume esamina le situazioni soggettive del minore in affidamento preadottivo, familiare, a seguito di separazione e divorzio. Dopo aver distinto situazioni patrimoniali e situazioni esistenziali, l'a. si sofferma, per un verso, su proprietà e credito e, per l'altro, su identità, riservatezza, ecc. al fine di cogliere le trasformazioni che ogni situazione giuridica soggettiva (patrimoniale o esistenziale) del minore subisce in occasione degli affidamenti.
Titolo: | Il minore in affidamento. Situazioni soggettive e tecniche di tutela |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Abstract: | Il volume esamina le situazioni soggettive del minore in affidamento preadottivo, familiare, a seguito di separazione e divorzio. Dopo aver distinto situazioni patrimoniali e situazioni esistenziali, l'a. si sofferma, per un verso, su proprietà e credito e, per l'altro, su identità, riservatezza, ecc. al fine di cogliere le trasformazioni che ogni situazione giuridica soggettiva (patrimoniale o esistenziale) del minore subisce in occasione degli affidamenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/7972 |
ISBN: | 8814044732 |
Appare nelle tipologie: | 14.c.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.