CUCINOTTA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.588
NA - Nord America 3.982
AS - Asia 569
AF - Africa 7
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 10.157
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.970
IT - Italia 2.335
IE - Irlanda 1.086
SE - Svezia 784
CN - Cina 540
UA - Ucraina 479
DE - Germania 322
FI - Finlandia 153
GB - Regno Unito 127
FR - Francia 97
PL - Polonia 60
BE - Belgio 41
CH - Svizzera 21
NL - Olanda 21
RU - Federazione Russa 18
IN - India 14
CA - Canada 12
CZ - Repubblica Ceca 9
ES - Italia 7
RO - Romania 7
IR - Iran 6
BG - Bulgaria 5
BR - Brasile 4
HR - Croazia 4
SN - Senegal 4
CL - Cile 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
MU - Mauritius 2
SG - Singapore 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BT - Bhutan 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
Totale 10.157
Città #
Dublin 1.084
Jacksonville 980
Chandler 686
Nyköping 502
Beijing 247
Dearborn 213
Cambridge 151
Princeton 147
Des Moines 122
Rome 121
Medford 104
Ann Arbor 85
Boardman 78
Milan 77
Ashburn 51
Jinan 48
Messina 46
Warsaw 45
Woodbridge 44
Wilmington 43
Brussels 40
San Mateo 31
Lancaster 27
Shenyang 25
Zhengzhou 25
Bologna 23
Palermo 23
Houston 20
Sittard 19
Bari 18
Hebei 18
Nanjing 18
Rende 18
Catania 17
Napoli 17
Tianjin 17
Florence 16
Hangzhou 16
Haikou 14
Turin 14
Ningbo 13
Augusta 12
Norwalk 12
Changsha 11
Padova 11
Taiyuan 11
Washington 11
Auburn Hills 10
Cagliari 10
Modena 10
Nanchang 10
Dallas 9
Genova 9
Torino 9
Monza 8
Verona 8
Brno 7
Fuzhou 7
Guangzhou 7
Jiaxing 7
Naples 7
Parma 7
Pisa 7
Seattle 7
Taizhou 7
Chiusi 6
Latina 6
Ottawa 6
Perugia 6
Piacenza 6
Saint Petersburg 6
Ardabil 5
Bergamo 5
Castrovillari 5
Los Angeles 5
Lucca 5
Ozieri 5
Redwood City 5
Riva 5
Roseto Degli Abruzzi 5
Selargius 5
Teramo 5
Torre Del Greco 5
Aci Sant'antonio 4
Brindisi 4
Genoa 4
Hefei 4
La Spezia 4
Leawood 4
Mantova 4
Misterbianco 4
New York 4
Nürnberg 4
Orero 4
Paris 4
Pescara 4
Pontedera 4
Radomsko 4
Sassari 4
Serra 4
Totale 5.681
Nome #
ERNIA OMBELICALE IN UN PULEDRO. PRIMA ESPERIENZA NELL'APPLICAZIONE DI UN FLAP AUTOLOGO NELL'ERNIORRAFIA. 528
MIORILASSANTI DI NUOVA GENERAZIONE NEL CANE: CONFRONTO TRA L'ATRACURIO ED IL CIS-ATRACURIO BESILATO 526
"SU DI UN RARO CASO DI CHELOIDE CICATRIZIALE NEL CANE" 524
Anatomia endoscopica delle tasche gutturali del cavallo. 456
I MIORILASSANTI NEL GATTO. 189
POSSIBILITA' D'IMPIEGO DELLA XILAZINA (ROMPUN) SOMMINISTRATA DA SOLA E IN ASSOCIAZIONE CON LA PROPIONILPROMAZINA( COMBELEN) PER VIA ENDOVENOSA NELLA CAPRA. 146
L'OSTEOPATIA IPERTROFICA IN UN CANE AFFETTO DA OSTEOSARCOMA METASTATICO POLMONARE.ANNALI FACOLTA' MEDICINA VETERINARIA MESSINA 130
GRANULOMA PARASSITARIO PSUDOCISTICO SUBEPIGLOTTICO NEL CAVALLO:DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO E CONSIDERAZIONI EZIOPATOGENETICHE. 114
LA TELEANESTESIA PER LA CATTURA E LA GESTIONE DEI BOVINI ALLEVATI ALLO STATO BRADO - NOTA I 105
CIS-ATRACURIO BESILATO ED ATRACURIO BESILATO NELL'ANESTESIA GENERALE DEL CANE: RISULTATI A CONFRONTO. 103
TECNICHE DI ANESTESIA GENERALE NEI RETTILI. 97
Sinoviosarcoma in un cane:considerazioni su un caso clinico 92
Influence of Ambient Temperature and Confinement on the Chemical Immobilization of Fallow Deer ( Dama dama ) 88
ROMIFIDINA CLORIDRATO NELL'ANESTESIA BILANCIATA DEL CANE - PROTOCOLLI A CONFRONTO. 86
POLIDATTILIA IN UNO STALLONE ARABO-MURGESE. 83
LA CRANIOTOMIA NELLA TERAPIA CHIRURGICA DELLA CENUROSI CEREBRALE IN UN CAMPIONE DI OVINI. 81
Ropivacaina epidurale come analgesico post-operatorio nel cane. Confronto con bupivacaina 78
Reply to Arnemo and Kreeger: Commentary on Influence of Ambient Temperature and Confinement on the Chemical Immobilization of Fallow Deer 78
PRINCIPALI PATOLOGIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE DEL CAVALLO 75
Patologie delle tasche gutturali 75
Applicazione clinica della cloacoscopia nei rettili e nei volatili 74
L'IMPIEGO DEL TRAMADOLO NELLA SEDAZIONE ED ANALGESIA DEL CAVALLO. 73
CONFRONTO TRA DUE PROTOCOLLI ANESTESIOLOGICI IN PAZIENTI A RISCHIO: RISULTATI STATISTICI. 72
UTILIZZO DEL REMIFENTANIL NELLA CHIRURGIA GENERALE DEL CANE. 72
Il sarcoide nel Mulo 71
Il sarcoide nel mulo 70
IMPIEGO DEL RETINOGRAFO NON MIDRIATICO IN OFTALMOLOGIA VETERINARIA. 69
STUDIO PRELIMINARE SULL'ULTRASTRUTTURA DELLE LESIONI DELL'OSSO NAVICOLARE. 69
Anestesiologia oftalmica: miorilassanti di nuova generazione e Ropivacaina cloridrato in due metodiche - nota I° 69
ESPERIENZE PRELIMINARI SULL'UTILIZZO DEL CIS-ATRACURIO BESILATO NEL CANE: CONFRONTO CON L'ATRACURIO BESILATO. 68
RISOLUZIONE CHIRURGICA DI UN DOPPIO LAPAROCELE IN UN VITELLO. 67
TELEANESTESIA NEL BOVINO INSELVATICHITO: EFFICACIA DELLA JALURONIDASI NELLA MISCELA ANESTESIOLOGICA. 66
CALCOLOSI VESCICALE IN UNA EMYS ORBICULARIS (TARTARUGA PALUSTRE EUROPEA): TERAPIA ENDOSCOPICA MINIINVASIVA. 65
IMPIEGO DI UN NUOVO SISTEMA DI DIVARICAZIONE AUTOSTATICA IN CHIRURGIA VETERINARIA 65
Patologie delle vie aeree superiori 64
CANI, QUALI MIORILASSANTI IN CHIRURGIA OFTALMICA (MIORILASSANTI DI NUOVA GENERAZIONE E ROPIVACAINA CLORIDRATO IN DUE METODICHE ANESTESIOLOGICHE IN CHIRURGIA OFTALMICA - NOTA II) 64
TELENARCOSI NEI BOVINI INSELVATICHITI. NOTA II - INFLUENZA DELLA JALURONIDASI NEL PROTOTCOLLO ANESTESIOLOGICO 63
IL FLAP OMENTALE NELLA CHIRURGIA DELLA VESCICA DEL CANE. 63
NOTOMELIA TORACICA IN UNA VITELLA: INTERVENTO CHIRURGICO. 63
La cattuRa farmacologica del daino: lo stress influenza la posologia dei farmaci anestetici 63
IMPIEGO DEGLI ANESTETICI LOCALI AMIDICI NELL'ANESTESIA EPIDURALE DEL CONIGLIO. 62
LUSSAZIONE OTTURATORIA BILATERALE NEL GATTO: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO 62
LA ROMIFIDINA CLORIDRATO NELL'ANESTESIA BILANCIATA DEL CANE: PROTOCOLLI A CONFRONTO. 61
Capitolo di libro: Principali lesioni chirurgiche de padiglione auricolare e del condotto uditivo esterno. 61
"SU DI UN SINGOLARE CASO DI CISTO-URETRITE MICOTICA IN UN GATTO SIAMESE" 60
L'ASCORBEMIA IN CANI NORMALI E PORTATORI DI NEOPLASIA. 60
PRINCIPALI LESIONI CHIRURGICHE DEL BOVINO 59
Principali lesioni chirurgiche dell'apparato urogenitale dei piccoli animali. 58
TORACOTOMIA TRANSPERIOSTALE NEI PICCOLI ANIMALI - CONSIDERAZIONI CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE SU 50 CASI CLINICI 58
"CONTRIBUTO ALLA TERAPIA DELL'ATRESIA NEL SUINO MEDIANTE COLONSTOMIA PARAPREPUZIALE". 58
Capitolo di libro 58
UN CASO DI CISTOSTOMIA (TRIGONOSTOMIA) IN UNA BOVINA DA LATTE. 57
LA PREMEDICAZIONE NELL'ANESTESIA BILANCIATA IN VETERINARIA. 57
L'ANESTESIA EPIDURALE NEL CONTROLLO DEL DOLORE POST-OPERATORIO NEL CANE. 56
Effetto dell'Atracurio racemo e del suo isomero R-Cis nell'anestesia gassosa del gatto. 56
SINOVIOSARCOMA NEL CANE: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO (IN STAMPA) 55
Il paziente a rischio anestesiologico - valutazione dell'associazione di un neurobloccante e di un oppioide nell'anestesia bilanciata del cane. Possibile applicazione 55
Lesioni compressive midollari e radicolari nel cane. Approccio diagnostico e terapeutico 55
COMPARISON OF INTRAVENOUS AND PERIBULBAR CIS-ATRACURIUM ADMINISTRATION IN DOGS UNDERGOING OPHTALMIC SURGERY. PRELIMINARY RESULTS 54
RISULTATI PRELIMINARI CON L'UTILIZZO DEL CIS-ATRACURIO BESILATO IN DUE METODICHE ANESTESIOLOGICHE PER LA CHIRURGIA OFTALMICA. 54
L'UTILIZZO DI TEST ELETTROMIOGRAFICI NELLA PARALISI DI GOETZE 54
TRAUMATOLOGIA ADDOMINALE NEL CANE. IMPIEGO DEL VYCRIL MESH. 53
LA MALATTIA METABOLICA DELLE OSSA NEI RETTILI DOMESTICI. 52
RICOSTRUZIONE DELLA CORDA MAGNA NEL CANE MEDIANTE INNESTO AUTOLOGO DI CUTE 52
Principali lesioni chirurgiche del globo oculare e degli annessi. nei piccoli e nei grossi animali. 52
APPLICAZIONE SPERIMENTALE DEL "VICRYL MESH" NEI TRAUMI DELLA MILZA E DEL RENE NEL CANE 51
Avulsione bilaterale della tuberosità calcaneale in un cane. 51
Facoemulsificazione della cataratta del cane: risultati di due anni di applicazione. 51
L'IMPIEGO DEL PROPOFOLO PER L'ANESTESIA NELL'ESAME MIELOGRAFICO DEL CANE 50
L'ASSOCIAZIONE TRAMADOLO-ROMIFIDINA PER LA SEDAZIONE ED ANALGESIA DEL CAVALLO. 50
IMPIEGO DELL'ASSOCIAZIONE PROPOFOL-SEVORANE NEI PAZIENTI A RISCHIO. 50
TERAPIA CHIRURGICA DELLE ERNIE NEL BOVINO. EFFICACIA DEL FLAP AUTOLOGO. 50
LA FACOEMULSIFICAZIONE E L'IMPIANTO DI IOL "ACRYSOF"NEL CANE AFFETTO DA CATARATTA. 50
"L'ALLUNGAMENTO TRACHEALE IN VITRO. RICERCHE SPERIMENTALI". 50
"RICERCHE SPERIMENTALI SULLE MICROSUTURE ARTERIOSE E VENOSE". 50
null 50
L'ARTRITE-ENCEFALITE IN DUE NUCLEI CAPRINI IN SICILIA.ANNALI FACOLTA' MEDICINA VETERINARIA MESSINA. . 50
Singolare caso di leiomiosarcoma dell'uretra prostatica in un cane 50
Studio del fondo dell'occhio nei piccoli animali. Applicazione dell'esame elettroretinografico e retinografico 49
ESAME RADIOGRAFICO DEL TORACE NEL CANE: VALUTAZIONE DELLA TRACHEA 49
ANATOMIA ARTROSCOPICA DELLE ARTICOLAZIONI DEL CARPO E DEL NODELLODEL CAVALLO 49
Estrazione endoscopica di corpi estranei vegetali dall'albero bronchiale del cane: cinque anni di esperienza. 49
L'ASSOCIAZIONE TRAMADOLO/XILAZINA NELLA SEDAZIONE CONSCIA DEL VITELLO DA LATTE. STUDI PRELIMINARI. 48
"SU UNA PROPOSTA DI SUTURA ESOFAGO-DIGIUNALE. RICERCHE SPERIMENTALI". 48
GLI ANALGESICI NON STEROIDEI NELLA TERAPIA DEL DOLORE DEGLI ANIMALI DOMESTICI. 48
L'ESAME RADIOLOGICO NEI RETTILI. NOTA II. IMPIEGO DEL MEZZO DI CONTRASTO. 48
TECNICHE E METODICHE RADIOLOGICHE NEI CHELONI. 47
"OSSERVAZIONI SULLA MORFOLOGIA DELLA RIPARAZIONE DELL'ANASTOMOSI DELL'ARTERIA FEMORALE DI CONIGLIO EFFETTUATA CON TECNICA MICROCHIRURGICA" 47
"SEGNALAZIONE DI UN CHELOIDE IN UNA BOVINA" 47
"LE FRATTURE DEGLI ARTI NEI VOLATILI. RILIEVI CLINICI E POSSIBILITA' TERAPEUTICHE". 47
L'esame radiologico nei rettili. Nota I-Tecniche e metodiche per l'esame radiografico diretto 47
LA TELEANESTESIA NELLA CATTURA DEL DAINO. 46
"SU DI UN CASO DI MELANO-SARCOMI PALPEBRALI IN UN CANE.ASPETTI CLINICI, ISTOPATOLOGICI E TECNICA OPERATIVA" 46
Valutazione istomorfologica della rigenerazione nervosa attraverso innesti autologhi di muscolo striato nel ratto 46
APPLICAZIONE DI UNA CANNULA IN MATERIALE SINTETICO NELLA FISTOLIZZAZIONE DELRUMINE NELLA CAPRA. 46
L'ANESTESIA NEL CANE CON L'IMPIEGO DEL PROPOFOL. VALUTAZIONE DELLO STRESS CHIRURGICO. 45
Patologie della cloaca nei rettili domestici 45
ECTASIA RETTO-COLICA IN UN CANE: EZIOPATOGENESI E TERAPIA 45
POLIDATTILIA IN UNO STALLONE ARABO-MURGESE. 44
"INNESTI MICROVASCOLARI SPERIMENTALI. TECNICA E RISULTATI PRELIMINARI( CON 4 FIGURE E 4 SCHEMI NEL TESTO)". 44
Totale 8.106
Categoria #
all - tutte 22.531
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.531


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019507 0 0 0 0 195 33 74 26 60 30 53 36
2019/20201.834 320 158 22 146 32 199 223 199 40 195 240 60
2020/20211.192 194 33 229 56 43 170 33 149 34 107 97 47
2021/20221.282 30 260 39 45 72 11 89 60 33 62 278 303
2022/20233.227 237 255 152 277 210 289 77 194 1.285 56 146 49
2023/2024517 94 119 88 100 116 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.271