VELARDI, Andrea
VELARDI, Andrea
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Andrea Velardi Il doppio movimento di appropriazione e chiusura. Sull’ambiguità della nozione di “evento” in Heidegger (pp. 222-296)
2017-01-01 Velardi, Andrea
La barba di Platone. Quale ontologia per gli oggetti materiali?
2012-01-01 Velardi, Andrea
Brain fitness, “Tête bien faite”, enazione. Dalla pedagogia del contenuto alla pedagogia del contenitore
2017-01-01 Velardi, Andrea
Brevi cogitazioni
2016-01-01 Bruni, Domenica; Velardi, Andrea
Categoria e oggetto. Sulla possibilità di integrare ontologia e cognizione
2017-01-01 Velardi, Andrea
Che senso ha la musica? Per una semiotica dei codici monoplanari
2007-01-01 Velardi, Andrea
Concetti e produzione del linguaggio. Relazioni categoriali e iperonimia nel modello del lemma, in Concetti e processi di categorizzazione, a cura di Francesco Gagliardi, Marco Cruciani, Andrea Velardi, Aracne, Roma, 2018, pp. 265-298
2018-01-01 Velardi, Andrea
Dalla sostanza all'Ens Successivum. I problemi della identità personale nel tempo
2015-01-01 Velardi, Andrea
Dove stanno i ricordi nel cervello. Gli esperimenti di Penfield
2016-01-01 Velardi, Andrea
Dove stanno i ricordi nel cervello? Gli esperimenti di Penfield
2006-01-01 Velardi, Andrea
Grammatica filosofica, regola, linguaggio privato e relativismo in Wittgenstein
2018-01-01 Velardi, Andrea
I paradossi dell'ontologia. L'attualità delle aporie dell'essere del pensiero greco e stoico nella filosofia contemporanea continentale e anaiitica
2017-01-01 Velardi, Andrea
I segreti della mente. Dialogando con Edoardo Boncinelli
2016-01-01 Velardi, Andrea
Il nuovo paradigma. Categorie prototipi e semantica cognitiva.
2005-01-01 Velardi, Andrea
Il problema del nuovo realismo. Forza e limiti del primato dell’ontologia sull’epistemologia (pp. 103-171)
2017-01-01 Velardi, Andrea
Il «mondo della vita» in Husserl. Il rapporto tra fenomenico e originario nel radicamento intuitivo e prelogico della ontologia e della conoscenza
2017-01-01 Velardi, Andrea
Immagini del mondo e senso comune. La difesa filosofica dei fenomeni e del pluralismo ontologico
2017-01-01 Velardi, Andrea
Introduzione a Natura umana, persona, libertà. Prospettive di antropologia filosofica ed orientamenti etico-politici
2015-01-01 Velardi, Andrea; Valentini, Tommaso
Ippocampo modulare? Dalle place cells alla memoria relazionale
2009-01-01 Velardi, Andrea
L'errore cognitivo e il conflitto semiotico
2005-01-01 Velardi, Andrea