BARBUSCIA, Maria Adelfina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.945
NA - Nord America 6.245
AS - Asia 1.901
SA - Sud America 1.412
AF - Africa 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 3
Totale 22.599
Nazione #
IT - Italia 7.919
US - Stati Uniti d'America 6.184
BR - Brasile 1.268
IE - Irlanda 1.144
SE - Svezia 1.092
SG - Singapore 913
UA - Ucraina 835
CN - Cina 693
DE - Germania 628
GB - Regno Unito 365
FR - Francia 271
FI - Finlandia 270
NL - Olanda 113
CH - Svizzera 69
RU - Federazione Russa 46
AR - Argentina 43
TR - Turchia 43
BE - Belgio 36
CZ - Repubblica Ceca 35
IN - India 30
MA - Marocco 27
IQ - Iraq 25
EC - Ecuador 24
MX - Messico 24
UZ - Uzbekistan 24
VE - Venezuela 22
BD - Bangladesh 20
ZA - Sudafrica 19
PL - Polonia 16
CO - Colombia 15
IR - Iran 15
RO - Romania 15
AZ - Azerbaigian 14
CL - Cile 14
HK - Hong Kong 14
KE - Kenya 14
EU - Europa 13
PK - Pakistan 13
CA - Canada 12
AL - Albania 11
ES - Italia 10
JO - Giordania 10
MD - Moldavia 9
UY - Uruguay 9
IL - Israele 8
KG - Kirghizistan 8
KZ - Kazakistan 8
NP - Nepal 8
DZ - Algeria 7
GR - Grecia 7
PE - Perù 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
BG - Bulgaria 6
BO - Bolivia 6
DK - Danimarca 6
LB - Libano 6
PA - Panama 6
PT - Portogallo 6
AT - Austria 5
BA - Bosnia-Erzegovina 5
BH - Bahrain 5
ID - Indonesia 5
JM - Giamaica 5
EG - Egitto 4
LV - Lettonia 4
OM - Oman 4
PY - Paraguay 4
SA - Arabia Saudita 4
AM - Armenia 3
CR - Costa Rica 3
HN - Honduras 3
HU - Ungheria 3
KR - Corea 3
LU - Lussemburgo 3
NI - Nicaragua 3
RS - Serbia 3
VN - Vietnam 3
AU - Australia 2
BN - Brunei Darussalam 2
BY - Bielorussia 2
CY - Cipro 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
JP - Giappone 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
MK - Macedonia 2
PH - Filippine 2
SY - Repubblica araba siriana 2
TN - Tunisia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
CI - Costa d'Avorio 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
LI - Liechtenstein 1
LY - Libia 1
ML - Mali 1
Totale 22.592
Città #
Jacksonville 1.479
Dublin 1.139
Chandler 888
Nyköping 591
Singapore 478
Milan 456
Rome 450
Beijing 363
Dearborn 303
Princeton 236
Lancaster 235
Cambridge 233
Medford 224
Ashburn 194
Des Moines 182
Boardman 141
Ann Arbor 126
Bremen 108
Florence 100
Bologna 95
São Paulo 80
Catania 76
Torino 72
Wilmington 71
Jinan 60
Naples 58
Messina 53
Palermo 52
Los Angeles 51
Woodbridge 51
Bari 49
Brescia 49
Genoa 43
Padova 43
Monza 41
The Dalles 35
Rio de Janeiro 34
Verona 34
Helsinki 33
Shenyang 33
Genova 32
Napoli 32
San Mateo 32
Turin 32
Brno 31
Pisa 31
Belo Horizonte 30
Brussels 29
Nanjing 28
Trieste 27
Brasília 26
Cagliari 25
Houston 25
Curitiba 23
Porto Alegre 22
Trento 22
Tashkent 21
Ciriè 20
Dallas 20
Düsseldorf 20
Fortaleza 18
Haikou 18
Nanchang 18
Norwalk 18
Frankfurt am Main 17
New York 17
Tianjin 17
Ferrara 16
Seattle 16
Sesto San Giovanni 16
Sorocaba 16
Washington 16
Zhengzhou 16
Guarulhos 15
Guayaquil 15
Modena 15
Pune 15
Reggio Emilia 15
Taizhou 15
Udine 15
Baku 14
Hong Kong 14
Nairobi 14
Ningbo 14
Novara 14
Piemonte 14
Venezia 14
Dalmine 13
Hangzhou 13
Hebei 13
Jesi 13
Parma 13
Reggio Nell'emilia 13
Como 12
Lissone 12
Salvador 12
Zurich 12
Augusta 11
Caserta 11
Cornigliano 11
Totale 10.148
Nome #
L'ematoma retroperitoneale spontaneo da sanguinamento del muscolo ileo-psoas. Considerazioni su un caso clinico 6.406
Considerazioni sull'impiego dell'enterolusi totale isoperistaltica nella preparazione pre-operatoria della chirurgia del colon-sigma-retto 774
L'ematoma retroperitoneale spontaneo da sanguinamento del muscolo ileopsoas. Considerazioni su un caso clinico 534
Pielostomia "di salvataggio" in caso di insufficienza renale acuta ostruttiva da recidiva neoplastica locale di Ca retto già amputato 448
Considerazioni cliniche su u caso di osteocondrite ischio-pubica 442
L'occlusione meccanica intestinale da fitobezoario 221
Il tumore di Wilms nell'adulto 194
La rottura nelle vie biliari della cisti idatidea. nostra esperienza 164
La fistola aorto-esofagea da corpo estraneo 147
Diagnosi e terapia della sigmoidite perforata 142
Il ruolo della colangiografia transparietoepatica nella diagnostica degli itteri colestatici 106
Il carcinoma a cellule di Merkel: diagnosi e trattamento 98
Considerazioni anatomopatologiche e cliniche sul leiomioma del capezzolo 97
Considerazioni etiopatogenetiche e cliniche sulle cisti luteiniche del corpo luteo 97
La ginecomastia Idiopatica : nostra esperienza 96
Il doppio cerchiaggio "a tirante" nella terapia delle fratture di rotula 95
Use of plain X-Ray in Abdominal Pain Management : Our Experience 93
La deiscenza delle anastomosi in chirurgia colo-rettale 91
Il carcinoma apocrino della cute 90
Il trattamento delle ernie inguinali recidive: nostra esperienza 88
Total thyroidectomy in Basedow-Graves' disease treatment: our experience 86
Contributo allo studio delle cellule APUD della mucosa gastrica 84
Chemioterapia locoregionale per via arteriosa nelle metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto. Nostra esperienza 83
LIVER TRAUMA. DIAGNOSIS AND TREATMENT 83
Il carcinoma gastrico in pazienti giovani 82
Acute neoplastic colic obstructions: therapy and postoperative complications. Our experience 81
Il ruolo dell'indagine ultrasonografica nella diagnostica degli aneurismi dell'aorta addominale 80
La tecnica di Trillat nella terapia della lussazione recidivante di spalla: Contributo clinico 80
Un'ipotesi eziopatogenetica in tema di carcinoma della colecisti: il nostro studio 78
Diagnosi e trattamento dei traumi del pancreas 78
Contributo allo studio della sindrome di Mondor 78
Our experience in inguinal hernia recurrences treatment 78
Cause of non frequenty mematoperitoneum: breaking of luteal cyst of corpus luteum 77
Attuali protocolli diagnostico-terapeutici nelle emorragie digestive alte 77
Una complicanza degli interventi sulle vie biliari: il biloma 77
Attuali orientamenti nella terapia delle emorragie digestive alte: Contributo clinico 76
I GIST del tratto digiuno-ileale 75
Rilievi elettromiografici nelle obliterazioni arteriose acute degli arti inferiori 74
LO STUDIO ECOGRAFICO DEL PIANO MUSCOLARE QUALE FATTORE PROGNOSTICO DEL CA MAMMARIO: NOSTRA ESPERIENZA 74
Considerazioni anatomo-cliniche sull'early gastric cancer 74
L'impiego di protesi sintetiche nel trattamento dei laparoceli 73
Giant mucinous cystoadenoma in a young patient. A case report 73
Comportamento delle immunoglobuline seriche in corso di idatidosi e loro modificazioni dopo trattamento chirurgico 73
Attualità sulle infezioni respiratorie nosocomiali nel paziente chirurgico in età geriatrica 72
I dosaggi del CEA tissutale e serico nel carcinoma dello stomaco 71
Il carcinoma del colon-retto in pazienti giovani: revisione di 10 anni di attività 71
Considerazioni clinico-statistiche sulla poliposi familiare del colon 71
La nostra esperienza nella terapia chirurgica dell'alluce valgo 70
Attualità nel trattamento dei melanomi cutanei 70
Attualità nella diagnostica della gastrite cronica 70
I tumori stromali del tubo digerente 70
I tumori primitivi multipli della mammella: la nostra esperienza. 70
Adult Wilms' tumor 70
Le problematiche pre, intra e post-operatorie del gozzo immerso 69
Pleural effusion as a complication of intrathoracic goitre 69
Le stenosi iatrogene della via biliare prncipale 69
L'adenocarcinoma primitivo del duodeno 69
Il ruolo dei vasa-vasorum nel processo di organizzazine a distanza delle protesi arteriose Weavenit secondo Wesolowski. Ricerche sperimentali 68
Le occlusioni benigne della giunzione ileo-colica 68
Fattori prognostici nel cancro gastrico. Contributo clinico 68
Le emorragie digestive da ipertensione portale: ruolo della scleroterapia 68
Le occlusioni acute neoplastiche del colon: terapia e risoluzione di complicanze postoperatorie. Nostra esperienza 68
Le complicanze dell'idatidosi epatica. Osservazioni cliniche 67
L'iperparatiroidismo primitivo 67
Il trattamento del gozzo immerso. La nostra esperienza 67
I traumi chiusi della milza. Indicazioni al trattamento chirurgico 67
La telecolangioscopia intraoperatoria associata a colangiomanometria nella diagnosica intraoperatoria delle ve biliari: Dettagli di tecnica 67
ATTUALI ORIENTAMENTI NELLA DIAGNOSI DELLA PANCREATITE ACUTA 67
Contribution to the study of the APUD gastric mucosa cells [CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE CELLULE APUD DELLA MUCOSA GASTRICA] 67
Preoperative staging of colorectal neoplasms: importance of the echo-endoscopy 67
LA DEISCENZA DELLE ANASTOMOSI IN CHIRURGIA COLO-RETTALE 66
Colecistiti acute: Trattamento immediato o differito? 66
UNO STRANO CASO DI ERNIA INGUINALE STROZZATA ......... 66
IL LEIOMIOMA DELL'INTESTINO TENUE 66
La stadiazione pre-operatoria delle neoplasie colo-rettali: importanza dell'ecoendoscopia 66
I tumori stromali del tubo digerente 65
La telecolangioscopia intraoperatoria nello studio delle anomalie delle vie biliari: Risultati retrospettivi in 15 anni di esperienza 65
L'innesto di derma autologo nel trattamento delle ernie della parete addominale. Contributo clinico 65
Riflessioni sull'infarto mesenterico 65
Considerazioni anatomo-cliniche sull'early gastric cancer 65
Rottura spontanea di milza in presenza di infezione citomegalica. Descrizione di un caso clinico. 64
La chirurgia delle ernie della parete addominale. Esperienza personale 64
La lesione di un dotto biliare accessorio: una possibile complicanza della colecistectomia laparoscopica 64
L'alimentazione artificiale nelle neoplasie dell'apparato digerente 64
Considerazioni anatomo-patologiche e cliniche su un caso di leiomioma gastrico. 64
Contributo allo studio della sindrome di Mondor 64
LA DISFUNZIONE ERETTILE NELL'ANZIANO 63
Considerazioni clinico-terapeutiche sul linfoma gastrico primitivo 63
Il controllo radiologico intraoperatorio (Telearteriografia registrata su videocassette) nella chirurgia delle obliterazioni acute aorto-iliache di origine trombo-embolica 63
La fibrosi retroperitoneale idiopatica 63
LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA TERAPIA DEL CARCVINOMA DELLA MAMMELLA MASCHILE 63
Sull'impiego del beta-interferon intralesionale nel trattamento delle metastasi da melanoma maligno cutaneo. Risultati preliminari 63
The treatment of advanced stage cutaneous melanoma 63
L'intervento di Miles nella chirurgia del carcinoma del retto: la sua storia, il suo presente 62
Problemi chirurgici nel paziente anziano 62
La litiasi biliare intraepatica: esperienza di 20 anni 62
Il ruolo della radio-chemioterapia post-operatoria nel trattamento adiuvante del carcinoma della mammella 62
Studio sperimentale dei processi di organizzazione a distanza della protesi vascolare Weavenit secondo Wesolowski 62
Morbo di Crohn : diagnosi e trattamento 62
I markers tumorali nel cancro del colon-retto 62
Totale 15.988
Categoria #
all - tutte 61.745
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 61.745


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020854 0 0 0 0 0 0 0 0 0 309 449 96
2020/20212.612 279 72 409 139 184 363 152 314 124 313 173 90
2021/20222.121 54 254 56 91 104 58 134 127 124 270 331 518
2022/20234.867 446 327 199 353 483 488 133 391 1.556 121 251 119
2023/20241.928 167 272 170 172 158 206 148 121 89 107 136 182
2024/20253.945 175 143 237 305 293 124 123 1.294 1.131 120 0 0
Totale 22.875