Il saggio pone le basi per uno studio sui fenomeni di confine fra rapporti sociali e rapporti giuridici, visti nel loro divenire storico, con specifico riferimento all'ospitalità. Argomento centrale della trattazione è il contratto di albergo, che trova la sua fonte nell'autonomia negoziale e che si propone come il prototipo di una categoria giuridica più ampia, comprensiva delle nuove tipologie di rapporti basati sull'ospitalità
Titolo: | PREMESSE GENERALI PER UNO STUDIO SULL'OSPITALITA' FRA RAPPORTI DI CORTESIA E AUTONOMIA NEGOZIALE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio pone le basi per uno studio sui fenomeni di confine fra rapporti sociali e rapporti giuridici, visti nel loro divenire storico, con specifico riferimento all'ospitalità. Argomento centrale della trattazione è il contratto di albergo, che trova la sua fonte nell'autonomia negoziale e che si propone come il prototipo di una categoria giuridica più ampia, comprensiva delle nuove tipologie di rapporti basati sull'ospitalità |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1545 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.