L'articolo presenta una rassegna dei parent training, programmi formativi per genitori di bambini disabili, specificando le differenze tra questi interventi familiari e i tradizionali programmi clinici e riabilitativi. La seconda parte illustra i metodi per l'attuazione dei parent training attraverso il lavoro congiunto di educatori e psicologi. Vengono discussi i vantaggi di questo modello di intervento in un'ottica di prevenzione del ritardo evolutivo: il mantenimento degli esiti dei programmi educativi, la formazione di genitori competenti e il contenimento di tempi e costi, con una conseguente limitazione della delega alle istituzioni.
Titolo: | La formazione dei genitori nella prevenzione dei deficit di sviluppo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo presenta una rassegna dei parent training, programmi formativi per genitori di bambini disabili, specificando le differenze tra questi interventi familiari e i tradizionali programmi clinici e riabilitativi. La seconda parte illustra i metodi per l'attuazione dei parent training attraverso il lavoro congiunto di educatori e psicologi. Vengono discussi i vantaggi di questo modello di intervento in un'ottica di prevenzione del ritardo evolutivo: il mantenimento degli esiti dei programmi educativi, la formazione di genitori competenti e il contenimento di tempi e costi, con una conseguente limitazione della delega alle istituzioni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1580930 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |