L'articolo discute il ruolo delle interazioni familiari nella genesi e nel trattamento dei più comuni problemi del sonno in età evolutiva. Pianti, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento sono molto frequenti nell'infanzia e raramente assumono carattere patologico; rappresentano infatti, in genere, il risultato delle interazioni tra le caratteristiche del bambino e quelle del contesto familiare. Vengono presentati i parent training comportamentali come modello di intervento che fa leva sull'analisi delle interazioni e sulle modificazioni che favoriscono l'evoluzione di corrette abitudini. Viene, infine, illustrata un'applicazione con un programma interamente condotto dai genitori per modificare le abitudini di sonno in un bambino con grave ritardo evolutivo. L'intervento è stato monitorato secondo un disegno sperimentale a soggetto singolo.
Titolo: | Analisi delle routine familiari e trattamento dei problemi del sonno nell'infanzia: un parent training |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo discute il ruolo delle interazioni familiari nella genesi e nel trattamento dei più comuni problemi del sonno in età evolutiva. Pianti, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento sono molto frequenti nell'infanzia e raramente assumono carattere patologico; rappresentano infatti, in genere, il risultato delle interazioni tra le caratteristiche del bambino e quelle del contesto familiare. Vengono presentati i parent training comportamentali come modello di intervento che fa leva sull'analisi delle interazioni e sulle modificazioni che favoriscono l'evoluzione di corrette abitudini. Viene, infine, illustrata un'applicazione con un programma interamente condotto dai genitori per modificare le abitudini di sonno in un bambino con grave ritardo evolutivo. L'intervento è stato monitorato secondo un disegno sperimentale a soggetto singolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1580931 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |