Il lavoro effettua un’analisi degli orientamenti giurisprudenziali di legittimità in tema di poteri istruttori delle Commissioni tributarie, al fine di evidenziare quelli che sono i “principi regolatori” dell’istruttoria nel processo tributario, senza tralasciare la connessa problematica dell’onere della prova nello stesso ambito. Particolare attenzione viene anche dedicata al problema del divieto di testimonianza e del valore da attribuire alle dichiarazioni di terzi nell’anzidetto processo.
Titolo: | Ambito di operatività dei poteri istruttori del giudice tributario (e connesso problema della prova e dell'onere della prova) in alcune sentenze della Corte di cassazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro effettua un’analisi degli orientamenti giurisprudenziali di legittimità in tema di poteri istruttori delle Commissioni tributarie, al fine di evidenziare quelli che sono i “principi regolatori” dell’istruttoria nel processo tributario, senza tralasciare la connessa problematica dell’onere della prova nello stesso ambito. Particolare attenzione viene anche dedicata al problema del divieto di testimonianza e del valore da attribuire alle dichiarazioni di terzi nell’anzidetto processo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1583307 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.