Quando ebbe la straordinaria occasione, nella primavera del 1787, di includere nel suo viaggio attraverso l’Italia anche una visita della Sicilia, Goethe non giunse – come invece sarebbe stato logico aspettarsi da uno come lui, che seguiva le orme del classicismo winckelmanniano – ad un’esaltazione dell’architettura greca, ma si mantenne piuttosto freddo alla vista delle testimonianze isolane di quell’epoca. Fatto, questo, che richiede delle appropriate spiegazioni se, di fronte alla grecofilia del poeta tedesco quale base del proprio sentirsi classico, non si vuole entrare in insolubili contraddizioni. Le spiegazioni a questa sua reazione si possono trovare, ed è questo il nucleo centrale del contributo, nell’essere Goethe profondamente restìo a tutto ciò che richiama la sfera della morte, a cui, del tutto coerentemente, appartiene anche l’aspetto di quella decadenza che mostrano i vari siti archeologici nel loro cattivo stato di conservazione e perfino, a quel tempo, di abbandono. L’entusiasmo per la grecità, che il poeta comunque serba nel suo contatto con la Sicilia, si sposta invece sul versante della natura mediterranea dell’isola, natura da lui ritenuta, in definitiva, come rivelatrice dello spirito omerico in terra italiana.

Totes und Lebendiges. Zu Goethes Begegnung mit der griechischen Antike in Sizilien

LINDER, Jutta Marianne
2004-01-01

Abstract

Quando ebbe la straordinaria occasione, nella primavera del 1787, di includere nel suo viaggio attraverso l’Italia anche una visita della Sicilia, Goethe non giunse – come invece sarebbe stato logico aspettarsi da uno come lui, che seguiva le orme del classicismo winckelmanniano – ad un’esaltazione dell’architettura greca, ma si mantenne piuttosto freddo alla vista delle testimonianze isolane di quell’epoca. Fatto, questo, che richiede delle appropriate spiegazioni se, di fronte alla grecofilia del poeta tedesco quale base del proprio sentirsi classico, non si vuole entrare in insolubili contraddizioni. Le spiegazioni a questa sua reazione si possono trovare, ed è questo il nucleo centrale del contributo, nell’essere Goethe profondamente restìo a tutto ciò che richiama la sfera della morte, a cui, del tutto coerentemente, appartiene anche l’aspetto di quella decadenza che mostrano i vari siti archeologici nel loro cattivo stato di conservazione e perfino, a quel tempo, di abbandono. L’entusiasmo per la grecità, che il poeta comunque serba nel suo contatto con la Sicilia, si sposta invece sul versante della natura mediterranea dell’isola, natura da lui ritenuta, in definitiva, come rivelatrice dello spirito omerico in terra italiana.
2004
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1591743
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact