L'articolo analizza l'evoluzione degli studi sulla comunicazione, soprattutto in ambito internazionale, in seguito alle conformazioni multiculturali assunte dalle società democratiche contemporanee. Gli studi sulla L2, sul bilinguismo, sulle problematiche relative alla traduzione e sullo studio dei contesti rappresentano campi di ricerca nuovi che contribuiscono a mettere a fuoco la nuova frontiera della comunicazione interculturale.

Gli approcci alla comunicazione interculturale nella letteratura internazionale

PASSASEO, Anna Maria
2000-01-01

Abstract

L'articolo analizza l'evoluzione degli studi sulla comunicazione, soprattutto in ambito internazionale, in seguito alle conformazioni multiculturali assunte dalle società democratiche contemporanee. Gli studi sulla L2, sul bilinguismo, sulle problematiche relative alla traduzione e sullo studio dei contesti rappresentano campi di ricerca nuovi che contribuiscono a mettere a fuoco la nuova frontiera della comunicazione interculturale.
2000
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1684285
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact