Il n° 11/2002 della Rivista di Diritto Tributario, edita dalla Giuffrè, contiene un articolo dal titolo “Orientamenti giurisprudenziali in tema di acquisizione di prove nella fase istruttoria del procedimento di accertamento tributario”. In tale lavoro, vengono analizzati gli orientamenti giurisprudenziali in tema di acquisizione irrituale - ovvero senza l’osservanza delle regole procedurali – di elementi che attestano violazioni fiscali. Ed in tale contesto, si è cercato di verificare se esista nel nostro ordinamento una regola generale in materia di acquisizioni probatorie, che consenta all’Amministrazione finanziaria, nell’espletamento della sua attività di accertamento, di utilizzare ogni elemento in suo possesso, a prescindere dal rispetto delle formalità procedurali o se, viceversa, esista un principio diverso che obblighi la stessa amministrazione al rispetto delle predette formalità, poste a tutela del contribuente. E tale verifica è da effettuarsi oltre che alla luce di quanto stabilito dall’art. 12 dello Statuto dei diritti del contribuente (legge n. 212/2000), anche nel rispettop del combinato disposto del comma 2 dell’art. 13 e dell’art 14 della Costituzione. In tale contesto, hanno rappresentato oggetto di analisi: la natura giuridica dell’autorizzazione ex art. 52 del DPR n. 633/1972; l’acquisizione di documenti probatori riguardanti soggetti diversi da quelli menzionati nell’autorizzazione ed i limiti soggettivi al potere di accesso; i documenti acquisiti senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica; e l’utilizzabilità ai fini tributari di dati acquisiti nel processo penale. Last but not least, ci si è occupati di due casi particolari: di un accertamento fondato su dichiarazioni di terzi autonomamente raccolte dalla Guardia di finanza e di un accertamento fondato su un processo verbale di constatazione recepito acriticamente dall’Amministrazione finanziaria.
“Orientamenti giurisprudenziali in tema di acquisizione di prove nella fase istruttoria del procedimento di accertamento tributario”
MARTELLA, Melo
2002-01-01
Abstract
Il n° 11/2002 della Rivista di Diritto Tributario, edita dalla Giuffrè, contiene un articolo dal titolo “Orientamenti giurisprudenziali in tema di acquisizione di prove nella fase istruttoria del procedimento di accertamento tributario”. In tale lavoro, vengono analizzati gli orientamenti giurisprudenziali in tema di acquisizione irrituale - ovvero senza l’osservanza delle regole procedurali – di elementi che attestano violazioni fiscali. Ed in tale contesto, si è cercato di verificare se esista nel nostro ordinamento una regola generale in materia di acquisizioni probatorie, che consenta all’Amministrazione finanziaria, nell’espletamento della sua attività di accertamento, di utilizzare ogni elemento in suo possesso, a prescindere dal rispetto delle formalità procedurali o se, viceversa, esista un principio diverso che obblighi la stessa amministrazione al rispetto delle predette formalità, poste a tutela del contribuente. E tale verifica è da effettuarsi oltre che alla luce di quanto stabilito dall’art. 12 dello Statuto dei diritti del contribuente (legge n. 212/2000), anche nel rispettop del combinato disposto del comma 2 dell’art. 13 e dell’art 14 della Costituzione. In tale contesto, hanno rappresentato oggetto di analisi: la natura giuridica dell’autorizzazione ex art. 52 del DPR n. 633/1972; l’acquisizione di documenti probatori riguardanti soggetti diversi da quelli menzionati nell’autorizzazione ed i limiti soggettivi al potere di accesso; i documenti acquisiti senza l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica; e l’utilizzabilità ai fini tributari di dati acquisiti nel processo penale. Last but not least, ci si è occupati di due casi particolari: di un accertamento fondato su dichiarazioni di terzi autonomamente raccolte dalla Guardia di finanza e di un accertamento fondato su un processo verbale di constatazione recepito acriticamente dall’Amministrazione finanziaria.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.