Gli interventi legislativi in materia tributaria sono, sin troppo spesso, viziati da irregolarità, non rispettando le forme imposte dalla Costituzione e dallo Statuto. Queste violazioni, già gravi e rilevanti, non sono, peraltro, le uniche. Nella fattispecie occorre, infatti, garantire la legittimità dell’azione legislativa anche sotto il profilo sostanziale. Una lettura costituzionalmente orientata dell’art. 2 d.lgs. n. 546 del 1992, oggetto di molteplici ed ancora recenti modifiche, è possibile, ma non agevole e deve essere condotta attraverso un’interpretazione coordinata dell’ordinamento sostanziale e processuale. Occorre, inoltre, prendere atto del difficile compito della Cassazione, la cui funzione nomofilattica è messa in crisi dall’incertezza del diritto causata dalla proliferazione legislativa, ma anche dal pericolo che la confusione possa condurre gli interpreti a «smarrire» la guida dei principi fondamentali. Limitando l’approfondimento alle entrate elencate nel secondo comma dell’art. 2, in esame, si evidenzia la necessità di ricondurre la natura delle stesse ad un ambito tributario e fiscale senza, tuttavia, ignorare le problematiche affioranti da questa ricostruzione ermeneutica che, pure, è l’unica che possa assicurare la legittimità della loro attribuzione alla giurisdizione tributaria.

L'ampliamento della giurisdizione tributaria ex art. 2 d.lgs. n. 546 del 1992: un'interpretazione costituzionalmente orientata

NICOTINA, Ludovico
2008-01-01

Abstract

Gli interventi legislativi in materia tributaria sono, sin troppo spesso, viziati da irregolarità, non rispettando le forme imposte dalla Costituzione e dallo Statuto. Queste violazioni, già gravi e rilevanti, non sono, peraltro, le uniche. Nella fattispecie occorre, infatti, garantire la legittimità dell’azione legislativa anche sotto il profilo sostanziale. Una lettura costituzionalmente orientata dell’art. 2 d.lgs. n. 546 del 1992, oggetto di molteplici ed ancora recenti modifiche, è possibile, ma non agevole e deve essere condotta attraverso un’interpretazione coordinata dell’ordinamento sostanziale e processuale. Occorre, inoltre, prendere atto del difficile compito della Cassazione, la cui funzione nomofilattica è messa in crisi dall’incertezza del diritto causata dalla proliferazione legislativa, ma anche dal pericolo che la confusione possa condurre gli interpreti a «smarrire» la guida dei principi fondamentali. Limitando l’approfondimento alle entrate elencate nel secondo comma dell’art. 2, in esame, si evidenzia la necessità di ricondurre la natura delle stesse ad un ambito tributario e fiscale senza, tuttavia, ignorare le problematiche affioranti da questa ricostruzione ermeneutica che, pure, è l’unica che possa assicurare la legittimità della loro attribuzione alla giurisdizione tributaria.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1838159
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact