La BPCO e il diabete mellito costituiscono, sotto il profilo epidemiologico, due entità nosologiche in costante e significativo incremento. Coinvolgono più frequentemente adulti in età avanzata e risultano spesso associate. Lo studio di tale associazione risulta di fondamentale importanza nel comprendere da un lato le possibili connessioni sotto il profilo eziopatogenetico, e dall’altro, sotto il profilo clinico, le ripercussioni in termini di diagnosi e modificazioni dell’approccio terapeutico specialmente per ciò che concerne la possibilità di utilizzare la terapia con corticosteroidi per via inalatoria nella fase di stabilità della BPCO e sistemica in corso di gravi riacutizzazioni. Il link patogenetico tra queste due patologie sembra essere rappresentato dall’infiammazione sistemica, oggi sempre meglio caratterizzata in corso di BPCO, che mediante l’azione di specifiche citochine (TNF- e IL-6) potrebbe spiegare la più probabile comparsa di diabete in corso di BPCO. Le linee guida attuali delle due patologie non tengono in debito conto la possibilità di tale associazione, sebbene sempre maggiore interesse venga oggi rivolto al ruolo delle comorbidità nella BPCO che, si è visto, sono in grado di modificare in maniera significativa la storia naturale della malattia stessa incidendo su outcome importanti come la mortalità. Sforzi condivisi tra specialisti da un lato (pneumologi ed endocrinologi) e Medici di Medicina Generale (attenti osservatori di tale fenomeno) dall’altro sono necessari al fine di individuare modalità di approccio diagnostico e management terapeutico per trattare adeguatamente il paziente e non le singole patologie.

Diabete e apparato respiratorio. Associazione diabete-BPCO

RUGGERI, Paolo;GIRBINO, Giuseppe
2008-01-01

Abstract

La BPCO e il diabete mellito costituiscono, sotto il profilo epidemiologico, due entità nosologiche in costante e significativo incremento. Coinvolgono più frequentemente adulti in età avanzata e risultano spesso associate. Lo studio di tale associazione risulta di fondamentale importanza nel comprendere da un lato le possibili connessioni sotto il profilo eziopatogenetico, e dall’altro, sotto il profilo clinico, le ripercussioni in termini di diagnosi e modificazioni dell’approccio terapeutico specialmente per ciò che concerne la possibilità di utilizzare la terapia con corticosteroidi per via inalatoria nella fase di stabilità della BPCO e sistemica in corso di gravi riacutizzazioni. Il link patogenetico tra queste due patologie sembra essere rappresentato dall’infiammazione sistemica, oggi sempre meglio caratterizzata in corso di BPCO, che mediante l’azione di specifiche citochine (TNF- e IL-6) potrebbe spiegare la più probabile comparsa di diabete in corso di BPCO. Le linee guida attuali delle due patologie non tengono in debito conto la possibilità di tale associazione, sebbene sempre maggiore interesse venga oggi rivolto al ruolo delle comorbidità nella BPCO che, si è visto, sono in grado di modificare in maniera significativa la storia naturale della malattia stessa incidendo su outcome importanti come la mortalità. Sforzi condivisi tra specialisti da un lato (pneumologi ed endocrinologi) e Medici di Medicina Generale (attenti osservatori di tale fenomeno) dall’altro sono necessari al fine di individuare modalità di approccio diagnostico e management terapeutico per trattare adeguatamente il paziente e non le singole patologie.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1894706
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact