il saggio prospetta la necessità di distinguere tra responsabilità e illiceità. Puntando sulla effettiva capacità offensiva della condotta, piuttosto che sull'ingiustizia del danno, è possibile perseguire il fine di scoraggiare e dissuadere i consociati dal compimento di attività gravemente perturbatrici non solo della sfera del danneggiato ma dello stesso ordine costituito.
Titolo: | Illecito civile e responsabilità: fondamento e senso di una distinzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | il saggio prospetta la necessità di distinguere tra responsabilità e illiceità. Puntando sulla effettiva capacità offensiva della condotta, piuttosto che sull'ingiustizia del danno, è possibile perseguire il fine di scoraggiare e dissuadere i consociati dal compimento di attività gravemente perturbatrici non solo della sfera del danneggiato ma dello stesso ordine costituito. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1895723 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.