In questo articolo si propone il processo per abuso della libertà di stampa intentato contro il marchesino Merlo come testimonianza del cambiamento che si stava verificando in Sicilia negli anni del primo costituzionalismo (1808–1815), periodo in cui norme costituzionali esplicitamente enunciate non trovavano concretamente tutela a causa della mancanza di moderni codici.
«Sarà delitto il pubblicare scritti di qualunque sorta…che contengano libelli infamatori». Un processo per violazione della libertà di stampa nella Sicilia costituzionale (1810-1815)
DE SALVO, Patrizia
2011-01-01
Abstract
In questo articolo si propone il processo per abuso della libertà di stampa intentato contro il marchesino Merlo come testimonianza del cambiamento che si stava verificando in Sicilia negli anni del primo costituzionalismo (1808–1815), periodo in cui norme costituzionali esplicitamente enunciate non trovavano concretamente tutela a causa della mancanza di moderni codici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.