In questo articolo, la questione del valore-lavoro è affrontata nel quadro di una teoria genetica della mente sociale che, indagando le trasformazioni della merce, mira a riprendere il concetto di alienazione, nella convinzione che esso sia valido anche per descrivere il tardo capitalismo contemporaneo. In particolare, il valore di scambio di Marx è presentato come il lato economico di una realtà strutturale che sarà scoperta poi autonomamente da Saussure in linguistica. Segno e merce sono dunque retti dalle stesse leggi della differenza e della scambiabilità, e generano una complessiva alienazione sociale che rende problematico il dibattito pubblico, anche quando, come accade in Sraffa, la merce è ridotta a semplice rapporto tecnologico. Si pone così la necessità di analizzare la relazione tra soggetto e oggetto, come già avvenne in Lukács, ma puntando soprattutto sugli aspetti etici e ontologici di tale relazione.
Titolo: | L'arbitrarietà della merce |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | In questo articolo, la questione del valore-lavoro è affrontata nel quadro di una teoria genetica della mente sociale che, indagando le trasformazioni della merce, mira a riprendere il concetto di alienazione, nella convinzione che esso sia valido anche per descrivere il tardo capitalismo contemporaneo. In particolare, il valore di scambio di Marx è presentato come il lato economico di una realtà strutturale che sarà scoperta poi autonomamente da Saussure in linguistica. Segno e merce sono dunque retti dalle stesse leggi della differenza e della scambiabilità, e generano una complessiva alienazione sociale che rende problematico il dibattito pubblico, anche quando, come accade in Sraffa, la merce è ridotta a semplice rapporto tecnologico. Si pone così la necessità di analizzare la relazione tra soggetto e oggetto, come già avvenne in Lukács, ma puntando soprattutto sugli aspetti etici e ontologici di tale relazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1897138 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |