Vengono riportati i rilevamenti sull’erpetofauna effettuati, nel periodo compreso tra febbraio 2006 e novembre 2008, in un’area della Sicilia nord-orientale che per la sua valenza naturalistica comprende una ZPS e 12 Siti di Importanza Comunitaria tra i quali i Monti Peloritani e Capo Peloro. Le maglie UTM prese in esame (maglie 10x10 km) appartengono alla porzione del reticolo WC (100x100 km) rientrante all’interno della Provincia di Messina. È stata riscontrata la presenza di 11 taxa, tre di Anfi bi ed otto di Rettili, in siti fi nora non segnalati precedentemente. In altre località si riconfermano, con dati aggiornati, avvistamenti antecedenti al 1985. Per gli Anfi bi vengono indicati i siti riproduttivi rilevati
Titolo: | Nuovi rilevamenti sull'erpetofauna dell'area peloritana (Sicilia nord-orientale) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Vengono riportati i rilevamenti sull’erpetofauna effettuati, nel periodo compreso tra febbraio 2006 e novembre 2008, in un’area della Sicilia nord-orientale che per la sua valenza naturalistica comprende una ZPS e 12 Siti di Importanza Comunitaria tra i quali i Monti Peloritani e Capo Peloro. Le maglie UTM prese in esame (maglie 10x10 km) appartengono alla porzione del reticolo WC (100x100 km) rientrante all’interno della Provincia di Messina. È stata riscontrata la presenza di 11 taxa, tre di Anfi bi ed otto di Rettili, in siti fi nora non segnalati precedentemente. In altre località si riconfermano, con dati aggiornati, avvistamenti antecedenti al 1985. Per gli Anfi bi vengono indicati i siti riproduttivi rilevati |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1900436 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |