Su dieci cani di razza Labrador e su dieci cani di razza Pastore tedesco, di entrambi i sessi, sono state valutate oltre alle Brainstem Auditory Evoked Response (BAER) con diversi tipi di stimolazione, anche le dimensioni craniche, e in seguito confrontate statisticamente fra loro. Ciò ha messo in evidenza come la larghezza e la lunghezza del cranio riescano a discriminare perfettamente le due razze di cani e come le differenti polarità di stimolazione non abbiano un effettivo significato sui tracciati ottenuti. Al contrario, i tracciati riescono a discriminare e quindi a caratterizzare perfettamente le due razze.
Titolo: | Confronto tra risposte evocate acustiche del tronco encefalico (BAER) in due razze canine: esperienze personali. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Su dieci cani di razza Labrador e su dieci cani di razza Pastore tedesco, di entrambi i sessi, sono state valutate oltre alle Brainstem Auditory Evoked Response (BAER) con diversi tipi di stimolazione, anche le dimensioni craniche, e in seguito confrontate statisticamente fra loro. Ciò ha messo in evidenza come la larghezza e la lunghezza del cranio riescano a discriminare perfettamente le due razze di cani e come le differenti polarità di stimolazione non abbiano un effettivo significato sui tracciati ottenuti. Al contrario, i tracciati riescono a discriminare e quindi a caratterizzare perfettamente le due razze. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1903782 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.