Il lavoro ripercorrere l’interpretazione amministrativa in tema di presupposto dell’IRAP fino al “revirement” rappresentato dalla Circolare 28 maggio 2010, n. 28/E, dell’Agenzia delle Entrate, che diventa oggetto di analisi, fornendo lo spunto per specificare, tra l’altro, le nozioni di “organizzazione rilevante”, “studio attrezzato” e “bene indispensabile” ai fini impositivi IRAP.
Titolo: | SI RESTRINGE ULTERIORMENTE LA SFERA DI APPLICABILITA' DELL'IRAP NELLA INTERPRETAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro ripercorrere l’interpretazione amministrativa in tema di presupposto dell’IRAP fino al “revirement” rappresentato dalla Circolare 28 maggio 2010, n. 28/E, dell’Agenzia delle Entrate, che diventa oggetto di analisi, fornendo lo spunto per specificare, tra l’altro, le nozioni di “organizzazione rilevante”, “studio attrezzato” e “bene indispensabile” ai fini impositivi IRAP. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1904249 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.