Diritto della sicurezza e sviluppo sostenibile implicano una regolazione del rischio che sia attua nei diversi settori dell’ordinamento penale, amministrativo, dei trasporti e della navigazione secondo valori, principi e modelli di governance comuni nel diritto internazionale, comunitario ed interno. La regolazione del rischio nella regolazione marittima costituisce l’archetipo del diritto del rischio.
Titolo: | La Sicurezza Marittima nella società del rischio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Diritto della sicurezza e sviluppo sostenibile implicano una regolazione del rischio che sia attua nei diversi settori dell’ordinamento penale, amministrativo, dei trasporti e della navigazione secondo valori, principi e modelli di governance comuni nel diritto internazionale, comunitario ed interno. La regolazione del rischio nella regolazione marittima costituisce l’archetipo del diritto del rischio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1904993 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.