L’esame approfondito dell’itinerario guerrazziano, al di là, cioè, della vulgata progressista più trita, rivela un quadro ideologicamente molto conservatore, che contraddice l’apparenza del Guerrazzi giacobino e ribelle. Considerato che il ribellismo di Guerrazzi è un ribellismo di natura estetizzante, alimentato da un’indole retorica che cerca nel mito e nella chimera di una preziosa letterarietà gli spunti per una requisitoria antitirannica (come avviene nell’ode a L’Album), si dovrà rivendicare un’autenticità ideologica guerrazziana esclusivamente per il Guerrazzi purista, lontano da pose progressiste false e vanitose, che riverbera un conservatorismo, ormai ben acquisito, sulle sue riflessioni di natura politica.
Titolo: | Guerrazzi reazionario ? Le ragioni sociali di un’utopialinguistica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | L’esame approfondito dell’itinerario guerrazziano, al di là, cioè, della vulgata progressista più trita, rivela un quadro ideologicamente molto conservatore, che contraddice l’apparenza del Guerrazzi giacobino e ribelle. Considerato che il ribellismo di Guerrazzi è un ribellismo di natura estetizzante, alimentato da un’indole retorica che cerca nel mito e nella chimera di una preziosa letterarietà gli spunti per una requisitoria antitirannica (come avviene nell’ode a L’Album), si dovrà rivendicare un’autenticità ideologica guerrazziana esclusivamente per il Guerrazzi purista, lontano da pose progressiste false e vanitose, che riverbera un conservatorismo, ormai ben acquisito, sulle sue riflessioni di natura politica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1907067 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |