Con la decisione del 9 luglio 2010, il Conseil d’État ha rigettato il ricorso avverso il decreto di pubblicazione dell’Accordo tra Francia e Santa Sede del 18 dicembre 2008, riguardante il riconoscimento dei gradi e dei diplomi rilasciati dagli Istituti superiori e dalle Università cattoliche francesi, ponendosi, in tal modo, perfettamente in linea con le direttive dettate dalla Convenzione di Lisbona, prima, e dal “Processo di Bologna”, poi, per la costruzione di uno spazio europeo dell’insegnamento superiore che valorizzi al massimo le singole specificità.
Titolo: | Il Conseil d’État intraprende il cammino tracciato dal «Processo di Bologna» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Con la decisione del 9 luglio 2010, il Conseil d’État ha rigettato il ricorso avverso il decreto di pubblicazione dell’Accordo tra Francia e Santa Sede del 18 dicembre 2008, riguardante il riconoscimento dei gradi e dei diplomi rilasciati dagli Istituti superiori e dalle Università cattoliche francesi, ponendosi, in tal modo, perfettamente in linea con le direttive dettate dalla Convenzione di Lisbona, prima, e dal “Processo di Bologna”, poi, per la costruzione di uno spazio europeo dell’insegnamento superiore che valorizzi al massimo le singole specificità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1911454 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.