Il lavoro affronta l’ampia tematica dei sistemi di finanziamento delle aree protette. Prendendo spunto dalle politiche pubbliche messe in atto dall’Italia per la salvaguardia dei parchi naturali, si è cercato di valutare l’efficienza di un sistema di prezzi quale forma di finanziamento di tali siti. A tal fine, si è condotta un’analisi sulla disponibilità a pagare dei potenziali visitatori di un parco situato in Sicilia, con il supporto di tecniche di tipo Contingent Valuation e l’applicazione di modelli di Stated Preferences per le indagini sulle caratteristiche socio-economiche e le preferenze individuali dell’attuale domanda eco-turistica.
Titolo: | Aree naturali protette e strumenti di analisi per la pianificazione degli investimenti |
Autori: | MIGLIARDO, Carlo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro affronta l’ampia tematica dei sistemi di finanziamento delle aree protette. Prendendo spunto dalle politiche pubbliche messe in atto dall’Italia per la salvaguardia dei parchi naturali, si è cercato di valutare l’efficienza di un sistema di prezzi quale forma di finanziamento di tali siti. A tal fine, si è condotta un’analisi sulla disponibilità a pagare dei potenziali visitatori di un parco situato in Sicilia, con il supporto di tecniche di tipo Contingent Valuation e l’applicazione di modelli di Stated Preferences per le indagini sulle caratteristiche socio-economiche e le preferenze individuali dell’attuale domanda eco-turistica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1917434 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |