L'articolo tenta di illustrare il grado di integrazione tra la classica considerazione del fenomeno della coscienza nell'ambito filosofico e la più recente affermazione di una scienza sperimentale della coscienza. Si argomenta in favore della tesi che l'integrazione tra le due prospettive appena menzionate è possibile e auspicabile.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11570/1945113
Titolo: | La coscienza contesa tra filosofia e neuroscienza cognitiva |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo tenta di illustrare il grado di integrazione tra la classica considerazione del fenomeno della coscienza nell'ambito filosofico e la più recente affermazione di una scienza sperimentale della coscienza. Si argomenta in favore della tesi che l'integrazione tra le due prospettive appena menzionate è possibile e auspicabile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1945113 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.