Analisi di un breve testo letterario condotta secondo la moderna metodologia del cognitivismo, basata sul principio della metafora come processo di comprensione linguistica, e le acquisizioni della semiologia saussuriana. La struttura comunicativa del testo è scomposta secondo il principio di un topic ideale e di un comment narrativo.
Titolo: | La metafora testuale. Sulla dinamica di topic e di comment nella dimensione comunicativa del testo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Analisi di un breve testo letterario condotta secondo la moderna metodologia del cognitivismo, basata sul principio della metafora come processo di comprensione linguistica, e le acquisizioni della semiologia saussuriana. La struttura comunicativa del testo è scomposta secondo il principio di un topic ideale e di un comment narrativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/198 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.