Ai sensi della l. n. 219 del 2012 («Disposizioni in materia di filiazione naturale») e del conseguente decreto attuativo n. 154 del 2013 il legame di parentela non discende necessariamente dal matrimonio tra genitori quanto piuttosto dal semplice rapporto di filiazione accertato o riconosciuto. In questa direzione acquistano peculiare significato gli effetti patrimoniali e non patrimoniali che sorgono tra parenti (a beneficio dell’uno ed a carico dell’altro). Tra i primi, in particolare, vengono in rilievo quelli di natura successoria che legittimano anche i figli nati fuori dal matrimonio a succedere nei confronti dei parenti, e l’obbligo della corresponsione alimentare. Sul piano degli effetti non patrimoniali che sorgono tra parenti, invece, la parentela si configura quale impedimento a contrarre matrimonio.
Parentela e filiazione nel nuovo sistema
TOMMASINI, Maria
2015-01-01
Abstract
Ai sensi della l. n. 219 del 2012 («Disposizioni in materia di filiazione naturale») e del conseguente decreto attuativo n. 154 del 2013 il legame di parentela non discende necessariamente dal matrimonio tra genitori quanto piuttosto dal semplice rapporto di filiazione accertato o riconosciuto. In questa direzione acquistano peculiare significato gli effetti patrimoniali e non patrimoniali che sorgono tra parenti (a beneficio dell’uno ed a carico dell’altro). Tra i primi, in particolare, vengono in rilievo quelli di natura successoria che legittimano anche i figli nati fuori dal matrimonio a succedere nei confronti dei parenti, e l’obbligo della corresponsione alimentare. Sul piano degli effetti non patrimoniali che sorgono tra parenti, invece, la parentela si configura quale impedimento a contrarre matrimonio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Parentela e filiazione nel nuovo sistema - Maria Francesca Tommasini.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
113.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
113.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.