L'articolo studia l'evoluzione del concetto di stabilità democratica nel pensiero di Rawls, da "Una teoria della giustizia" fino agli ultimi scritti. Il testo si concentra sull'elemento dell'amicizia civica e sul suo progressivo abbandono a fronte dell'elaborazione dell'idea di ragione pubblica come fattore decisivo di consolidamento del legame sociale nelle società democratiche liberali

John Rawls e la stabilità democratica: dall'amicizia civica alla ragione pubblica

DI SCIULLO, Franco Maria
2016-01-01

Abstract

L'articolo studia l'evoluzione del concetto di stabilità democratica nel pensiero di Rawls, da "Una teoria della giustizia" fino agli ultimi scritti. Il testo si concentra sull'elemento dell'amicizia civica e sul suo progressivo abbandono a fronte dell'elaborazione dell'idea di ragione pubblica come fattore decisivo di consolidamento del legame sociale nelle società democratiche liberali
2016
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RawlsAmicizia.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 571.46 kB
Formato Adobe PDF
571.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3103262
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact