Attraverso lo studio del contenuto di due inediti ‘elenchi di titoli’ databili agli anni 1883-1884 (G.80.3.1, 6-7), il contributo cerca di ricostruire un intenso periodo di attività ‘artistica’ del Pascoli, diviso tra progetti di studi filologici, versioni di classici e produzione poetica e che trova un punto focale nella scuola.
Progettualità e poesia del giovane Pascoli: i «Lavori artistici» di Matera, in «Rivista Pascoliana», 28 (2016), 49-70
GALATA', FRANCESCO
2016-01-01
Abstract
Attraverso lo studio del contenuto di due inediti ‘elenchi di titoli’ databili agli anni 1883-1884 (G.80.3.1, 6-7), il contributo cerca di ricostruire un intenso periodo di attività ‘artistica’ del Pascoli, diviso tra progetti di studi filologici, versioni di classici e produzione poetica e che trova un punto focale nella scuola.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.