Gli strumenti di finanziamento diversi da quelli bancari si propongono di offrire, ad una serie di imprese sempre più vasta ed ampia, risposte adeguate ai bisogni di ottenere liquidità da investire nei processi produttivi. Ciò è avviene sia per le imprese italiane che, più in generale, per quelle europee che possono avere la possibilità di affrontare con mezzi più adeguati gli effetti recessivi dovuti alla crisi del 2007/2008.

Financial Instruments and Innovative Enterpreneurship: new perspectives for an economic restart

CARATOZZOLO, Roberto
2015-01-01

Abstract

Gli strumenti di finanziamento diversi da quelli bancari si propongono di offrire, ad una serie di imprese sempre più vasta ed ampia, risposte adeguate ai bisogni di ottenere liquidità da investire nei processi produttivi. Ciò è avviene sia per le imprese italiane che, più in generale, per quelle europee che possono avere la possibilità di affrontare con mezzi più adeguati gli effetti recessivi dovuti alla crisi del 2007/2008.
2015
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
R.Caratozzolo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3104500
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact