L'articolo delinea la fisionomia culturale e scientifica del filologo Agostino Sottili, individuando nella sua produzione una forte e peculiare cifra petrarchesca: uno dei principali motori della sua ricerca è stato lo studio della ricezione in Europa dell'opera del fondatore dell'Umanesimo.
Agostino Sottili e Petrarca
FERA, Vincenzo
2015-01-01
Abstract
L'articolo delinea la fisionomia culturale e scientifica del filologo Agostino Sottili, individuando nella sua produzione una forte e peculiare cifra petrarchesca: uno dei principali motori della sua ricerca è stato lo studio della ricezione in Europa dell'opera del fondatore dell'Umanesimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fera, Agostino Sottili e Petrarca.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
120.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
120.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.