Il presente contributo tenta di dimostrare come, nonostante il “silenzio” messo in campo dal primo codice civile italiano, la dottrina giuridica di fine Ottocento trovò il modo per assicurare piena tutela legale al fenomeno sportivo. Con argomenti talvolta lucidi e talaltra inconsistenti, i giuristi proposero un’interpretazione estensiva dell’articolo 1803 su contratti di gioco e scommesse. Dalle antiche competizioni risalenti al periodo romano, alle gare disputate in occasione delle nuove Olimpiadi dell’era moderna, passando attraverso biliardo, scacchi, ascensioni alpine, scherma, tiro a segno, calcio, rugby e ciclismo, le opere di settore prese in esame testimoniano vitalità e complessità di una parte dell’universo ludico, quella legata al gesto atletico, a cavaliere tra xix e xx secolo.

«Il gusto dello sport» nel codice civile italiano del 1865

CAPPUCCIO, Antonio
2017-01-01

Abstract

Il presente contributo tenta di dimostrare come, nonostante il “silenzio” messo in campo dal primo codice civile italiano, la dottrina giuridica di fine Ottocento trovò il modo per assicurare piena tutela legale al fenomeno sportivo. Con argomenti talvolta lucidi e talaltra inconsistenti, i giuristi proposero un’interpretazione estensiva dell’articolo 1803 su contratti di gioco e scommesse. Dalle antiche competizioni risalenti al periodo romano, alle gare disputate in occasione delle nuove Olimpiadi dell’era moderna, passando attraverso biliardo, scacchi, ascensioni alpine, scherma, tiro a segno, calcio, rugby e ciclismo, le opere di settore prese in esame testimoniano vitalità e complessità di una parte dell’universo ludico, quella legata al gesto atletico, a cavaliere tra xix e xx secolo.
2017
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cappuccio, Il gusto dello sport.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.55 MB
Formato Adobe PDF
7.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3108799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact