Nell'aprile 1925 fu pubblicato un manifesto degli intellettuali fascisti in difesa del regime. La risposta degli intellettuali antifascisti è immediata e un contromanifesto è scritto da Benedetto Croce. Questo saggio ripercorre la genesi teorica del manifesto antifascista, inserendolo nella cornice della filosofia e della concezione crociana del ruolo degli intellettuali come coscienza di un popolo. A manifesto of the Fascist intellectuals in defense of the regime was published in April 1925. The reply of the anti-fascist intellectuals is immediate and a counter-manifesto is written by Benedetto Croce. This essay retraces the theoretical and step-by-step genesis of the anti-fascist manifesto, placing it within the frame of Croce philosophy and conception of the role of the intellectuals as the conscience of a people, a culture, which must never betray that role for a political party.
La denuncia di un tradimento: il "Manifesto degli intellettuali antifascisti"
GIORDANO, Giuseppe
2017-01-01
Abstract
Nell'aprile 1925 fu pubblicato un manifesto degli intellettuali fascisti in difesa del regime. La risposta degli intellettuali antifascisti è immediata e un contromanifesto è scritto da Benedetto Croce. Questo saggio ripercorre la genesi teorica del manifesto antifascista, inserendolo nella cornice della filosofia e della concezione crociana del ruolo degli intellettuali come coscienza di un popolo. A manifesto of the Fascist intellectuals in defense of the regime was published in April 1925. The reply of the anti-fascist intellectuals is immediate and a counter-manifesto is written by Benedetto Croce. This essay retraces the theoretical and step-by-step genesis of the anti-fascist manifesto, placing it within the frame of Croce philosophy and conception of the role of the intellectuals as the conscience of a people, a culture, which must never betray that role for a political party.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Denuncia tradimento (pensiero italiano).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
517.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
517.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.