Scopo del saggio è quello di definire il grado di conoscenza del greco che ebbe Petrarca, studiando la presenza di parole greche nella sua produzione e nelle annotazioni disseminate sui margini dei suoi libri: a tal scopo una indagine mirata è condotta sui graeca incastonati nel testo o aggiunti sui margini di un suo manoscritto di Svetonio, ora nell'Exeter College di Oxford. La ricerca mira anche a definire il rapporto dell'umanista con il teologo Barlaam di Seminara, più volte da lui definito "praeceptor": un'analisi critica di tutti i documenti aiuta a comprendere bene quali fossero le ragioni del Petrarca nel collegarsi a questo maestro, nonché a ricostruire alcuni retroscena delle relazioni da lui avute con Leonzio Pilato e con Giovanni Boccaccio, con i quali ha collaborato per il ritorno di Omero in Italia.
Petrarca e il greco
Vincenzo Fera
2016-01-01
Abstract
Scopo del saggio è quello di definire il grado di conoscenza del greco che ebbe Petrarca, studiando la presenza di parole greche nella sua produzione e nelle annotazioni disseminate sui margini dei suoi libri: a tal scopo una indagine mirata è condotta sui graeca incastonati nel testo o aggiunti sui margini di un suo manoscritto di Svetonio, ora nell'Exeter College di Oxford. La ricerca mira anche a definire il rapporto dell'umanista con il teologo Barlaam di Seminara, più volte da lui definito "praeceptor": un'analisi critica di tutti i documenti aiuta a comprendere bene quali fossero le ragioni del Petrarca nel collegarsi a questo maestro, nonché a ricostruire alcuni retroscena delle relazioni da lui avute con Leonzio Pilato e con Giovanni Boccaccio, con i quali ha collaborato per il ritorno di Omero in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FERA, Petrarca e il greco.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.