Questo contributo dà conto di una ricerca su un’area di vitalità economica del Mezzogiorno, attraverso l’analisi di un sistema locale (l’oristanese nella Sardegna centro-occidentale) e della sua filiera agroalimentare più importante (quella lattiero-casearia) . Si colloca all’interno della ripresa del dibattito sul Mezzogiorno e adotta un approccio strutturalista, che consente di leggere i fatti sociali come processi che si articolano in rapporto alla loro localizzazione spazio-temporale e alle variabili di contesto storiche, sociali e istituzionali. Si descrive dapprima il profilo sociografico del territorio e della filiera, evidenziando la presenza di due comparti: ovicaprino e bovino; si passa poi alla ricostruzione storica dei processi che hanno investito l’allevamento ovino nel passaggio dalla transumanza alla sedentarizzazione; si analizza l’origine dell’allevamento bovino intensivo dalla bonifica integrale alla riforma agraria. A partire da questi tratti e dal rafforzamento del settore nel sistema produttivo locale dal secondo dopoguerra ad oggi, si avanzano alcune indicazioni di policy per la produzione di beni collettivi locali.

Pastoralismo e filiera lattiero casearia, tra continuità e innovazione: un’analisi di caso

FARINELLA, DOMENICA
2015-01-01

Abstract

Questo contributo dà conto di una ricerca su un’area di vitalità economica del Mezzogiorno, attraverso l’analisi di un sistema locale (l’oristanese nella Sardegna centro-occidentale) e della sua filiera agroalimentare più importante (quella lattiero-casearia) . Si colloca all’interno della ripresa del dibattito sul Mezzogiorno e adotta un approccio strutturalista, che consente di leggere i fatti sociali come processi che si articolano in rapporto alla loro localizzazione spazio-temporale e alle variabili di contesto storiche, sociali e istituzionali. Si descrive dapprima il profilo sociografico del territorio e della filiera, evidenziando la presenza di due comparti: ovicaprino e bovino; si passa poi alla ricostruzione storica dei processi che hanno investito l’allevamento ovino nel passaggio dalla transumanza alla sedentarizzazione; si analizza l’origine dell’allevamento bovino intensivo dalla bonifica integrale alla riforma agraria. A partire da questi tratti e dal rafforzamento del settore nel sistema produttivo locale dal secondo dopoguerra ad oggi, si avanzano alcune indicazioni di policy per la produzione di beni collettivi locali.
2015
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Meridiana, Meloni-Farinella.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 503.74 kB
Formato Adobe PDF
503.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3131060
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact