In questo articolo, l'autore presenta le teorie di cinque autori (Lukács, Piaget, Habermas, Sen, Gramsci), le cui argomentazioni ritiene importanti per la ridefinizione del concetto di dibattito pubblico. In particolare, l'autore sostiene che sia più corretto parlare di dibattito democratico, per sottolineare il potenziale di trasformazione che il discorso possiede rispetto alla determinatezza, storicamente arbitraria, dell'ordine sociale esistente. L'autore evidenzia, a tal fine, che l'evocazione è il funzionamento linguistico attraverso il quale il discorso può assumere la concretezza necessaria per operare tale trasformazione, e che l'espressività è la capacità discorsiva che permette ad una consapevole volontà collettiva di proporsi tale trasformazione.

Dall'evocazione all'espressività. Teorie per ripensare il concetto di dibattito pubblico

Aqueci Francesco
2018-01-01

Abstract

In questo articolo, l'autore presenta le teorie di cinque autori (Lukács, Piaget, Habermas, Sen, Gramsci), le cui argomentazioni ritiene importanti per la ridefinizione del concetto di dibattito pubblico. In particolare, l'autore sostiene che sia più corretto parlare di dibattito democratico, per sottolineare il potenziale di trasformazione che il discorso possiede rispetto alla determinatezza, storicamente arbitraria, dell'ordine sociale esistente. L'autore evidenzia, a tal fine, che l'evocazione è il funzionamento linguistico attraverso il quale il discorso può assumere la concretezza necessaria per operare tale trasformazione, e che l'espressività è la capacità discorsiva che permette ad una consapevole volontà collettiva di proporsi tale trasformazione.
2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Politeia_131_Aqueci.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.47 MB
Formato Adobe PDF
4.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3138501
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact