Uno degli aspetti più affascinanti delle tirannidi dell'età arcaica della Magna Grecia è l'uso politico e religioso dell'ex voto. Attraverso queste manifestazioni, tiranni e illustri cittadini acquisirono una norma che era già stata seguita dall'aristocrazia in patria. In tal modo, intendevano stabilire e / o legittimare il proprio status e potere politico. In particolare, nella Rhegion di Mikythos. La tradizione racconta che Mikythos, un uomo virtuoso, dedicò un gran numero di statue in bronzo ad Olimpia, al fine di rispettare un voto che fece dopo che una terribile malattia aveva colpito suo figlio. Di questa collezione vale la pena sottolineare il potere simbolico dei personaggi ritratti. In effetti, rappresentano un compendio e allo stesso tempo una potente dimostrazione dell'eredità ideologica e culturale delle più importanti tirannidi occidentali.
Rhegion arcaica e i santuari panellenici
Santagati Elena
2019-01-01
Abstract
Uno degli aspetti più affascinanti delle tirannidi dell'età arcaica della Magna Grecia è l'uso politico e religioso dell'ex voto. Attraverso queste manifestazioni, tiranni e illustri cittadini acquisirono una norma che era già stata seguita dall'aristocrazia in patria. In tal modo, intendevano stabilire e / o legittimare il proprio status e potere politico. In particolare, nella Rhegion di Mikythos. La tradizione racconta che Mikythos, un uomo virtuoso, dedicò un gran numero di statue in bronzo ad Olimpia, al fine di rispettare un voto che fece dopo che una terribile malattia aveva colpito suo figlio. Di questa collezione vale la pena sottolineare il potere simbolico dei personaggi ritratti. In effetti, rappresentano un compendio e allo stesso tempo una potente dimostrazione dell'eredità ideologica e culturale delle più importanti tirannidi occidentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02-19-Santagati thiasos.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
641.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
641.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.