Il saggio si propone di esaminare il fenomeno dell'immigrazione straniera in Italia dal dopoguerra ad oggi privilegiando l'analisi dei flussi migratori dall'Africa, dall'Asia e dall'Europa. Si mette in evidenza come il processo sia di lunghissima durata e i problemi connessi alla gestione del fenomeno in Italia con le conseguenze che si avvertono fino ad oggi.
Titolo: | Tra Africa, Asia ed Europa: l’interminabile “emergenza” dell’Italia delle migrazioni dal secondo dopoguerra ad oggi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio si propone di esaminare il fenomeno dell'immigrazione straniera in Italia dal dopoguerra ad oggi privilegiando l'analisi dei flussi migratori dall'Africa, dall'Asia e dall'Europa. Si mette in evidenza come il processo sia di lunghissima durata e i problemi connessi alla gestione del fenomeno in Italia con le conseguenze che si avvertono fino ad oggi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3145347 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
D12AR-TraAfricaAsiaEuropaChiesaTempoSett19.pdf | pdf del testo stampato nella rivista | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.