L’articolo esamina la complessa procedura della Voluntary disclosure e lo specifico ruolo affidato agli intermediari finanziari e alle società fiduciarie. In questa prospettiva, l’articolo approfondisce l’effetto della legge del 2014 e del successivo d.lgs. del 2016 con particolare riguardo al contante e alle cassette di sicurezza. Il rientro dei capitali dall’estero mediante istanza di Voluntary disclosure ha concluso il suo ciclo nel 2017 ma è stata prevista in un primo momento una possibile riapertura con l’emanazione della Legge Finanziaria 2019 lasciando in piedi l’impianto regolamentare delle precedenti edizioni. A completare la panoramica sul sistema di autodenuncia spontanea, l'approfondimento del reato di «autoriciclaggio» alla luce della recente sentenza n. 14101/ 2019 della Cassazione e le ragioni che hanno portato il Governo a “cassare” siffatta procedura dalle disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria contenute nel d.l. n. 119/2018.
Titolo: | Voluntary Disclosure su contanti e cassette di sicurezza all'estero. Luci ed ombre di una procedura "stralciata" dalla Legge di bilancio 2019 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo esamina la complessa procedura della Voluntary disclosure e lo specifico ruolo affidato agli intermediari finanziari e alle società fiduciarie. In questa prospettiva, l’articolo approfondisce l’effetto della legge del 2014 e del successivo d.lgs. del 2016 con particolare riguardo al contante e alle cassette di sicurezza. Il rientro dei capitali dall’estero mediante istanza di Voluntary disclosure ha concluso il suo ciclo nel 2017 ma è stata prevista in un primo momento una possibile riapertura con l’emanazione della Legge Finanziaria 2019 lasciando in piedi l’impianto regolamentare delle precedenti edizioni. A completare la panoramica sul sistema di autodenuncia spontanea, l'approfondimento del reato di «autoriciclaggio» alla luce della recente sentenza n. 14101/ 2019 della Cassazione e le ragioni che hanno portato il Governo a “cassare” siffatta procedura dalle disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria contenute nel d.l. n. 119/2018. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3147090 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |