Il testo affronta il tema dell'esemplarità a partire dalla riflessione filosofica, e trasponendo le principali domande elaborate da questa tradizione anche nel diritto: in particolare, si affronta la relazione tra l’esempio, il concreto e l’astratto; la dimensione gnoseologica dell’esempio; il rapporto tra ordinario e straordinario; il modo in cui l'esempio influenza il giudizio giuridico; la natura e l'uso dei casi esemplari.
La normatività esemplare: una prospettiva filosofico-giuridica
Condello, A.;
2015-01-01
Abstract
Il testo affronta il tema dell'esemplarità a partire dalla riflessione filosofica, e trasponendo le principali domande elaborate da questa tradizione anche nel diritto: in particolare, si affronta la relazione tra l’esempio, il concreto e l’astratto; la dimensione gnoseologica dell’esempio; il rapporto tra ordinario e straordinario; il modo in cui l'esempio influenza il giudizio giuridico; la natura e l'uso dei casi esemplari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.